• 3 Marzo 2021
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Autori
Stai Leggendo
Storie di misericordia: tre incontri al teatro dell’oratorio di Borgo Santa Caterina
CondividiTweet
Parrocchie
·1 min lettura

Storie di misericordia: tre incontri al teatro dell’oratorio di Borgo Santa Caterina

AvatarRedazione·9 Aprile 2016
Condividi

“Misericordia io voglio…(Mt 9-13) Storie di misericordia” è il filo conduttore di una serie di tre incontri in programma al teatro dell’oratorio di Borgo Santa Caterina a Bergamo (via dei Celestini 4). Si comincia domenica 10 aprile alle 21 con il monologo teatrale “Desiderio”, scritto e interpretato da Giovanni Soldati e diretto da Umberto Zanoletti. In scena la storia di un bambino, ultimo di molti fratelli, di un ragazzo cresciuto grazie all’affetto di uno zio, di un giovane diventato presto sposo e padre, un adulto invecchiato precocemente per colpa dell’alcol. Desiderio è una “pecora smarrita”, ma la misericordia non lo molla. Secondo appuntamento martedì 12 aprile, sempre alle 21 e sempre al teatro dell’oratorio di Borgo Santa Caterina, quando Rita Borsellino e Marco Roncalli parleranno di “Due uomini…San Giovanni XXIII e Paolo Borsellino”. Due grandi personaggi che hanno incontrato la Misericordia. L’ultimo incontro, infine, mercoledì 13 aprile, si concentrerà sulla “Speranza. Carcere e misericordia”. In questa occasione (ore 21, teatro dell’oratorio di Borgo Santa Caterina) Rita Borsellino dialogherà con don Fausto Resmini. Affronteranno domande scomode: come è possibile la misericordia verso chi ha commesso reati? Il perdono è possibile? Una serata per ascoltare la voce di chi è stato oppresso e di chi accompagna gli oppressori in carcere. Gli incontri sono promossi da oratorio di Borgo Santa Caterina, Centro Studi Paolo Borsellino e Fondazione Papa Giovanni XXIII.

12946956_504951076360882_1335433337_o

Tags
Borgo Santa Caterinacarceredon Fausto ResminiGiovanni XXIIIgiubileoincontriMarco RoncallimisericordiamonologooratorioPaolo BorsellinoRita Borsellinosperanza
Correlati
Oratori

Luka Modrić, una storia d’amicizia tra il Pallone d’oro e l’oratorio di Alzano Lombardo

Davide AmatoDavide Amato·2 Marzo 2021
La Posta di Chiara

Un anno di pandemia. Suor Chiara: “Anche nel deserto nasce la speranza. Nuovi legami di fraternità”

AvatarChiara - Monaca Clarissa·25 Febbraio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHI SIAMO

Società editrice
Bergamo Editoriale – via Arena, 5 – 24129 Bergamo

Redazione
via Arena, 5 – 24129 Bergamo
Tel. 035/242405 – mail: info@santalessandro.org

CHI SIAMO Scopri di Più…

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

SOSTIENICI

Sostieni o collabora con il giornale

Privacy Policy

Informativa sulla privacy

Newsletter

Bergamo Editoriale - c.f 95207140161 - © COPYRIGHT 2020 - E' vietata la riproduzione anche parziale
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Autori
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
giovani fede papa francesco chiesa bambini
Visualizza tutti i risultati

Nome utente
Password
Ricordami
Inserisci il nome utente o l'email
Annulla