L’Avvento e l’attesa del Natale. L’invito a “vegliare in un tempo vivo” diventa poesia

Dal Vangelo di Matteo: Vegliate dunque perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà.

È una bella storia e una opportunità, quella offerta da don Alberto Carrara, che su questo giornale, con un commento video  propone,  dialogicamente, una sua riflessione sul Vangelo della Domenica. Ho sentito la consistenza di questo suo raccontare  che ha inizio con l’invito a stare nell’Avvento, a vegliare in un tempo vivo, sospeso e proteso, di attesa e sorpresa.

Era anche mio il desiderio di ri-conoscere, certo a mio modo, questo passaggio ad abitare nell’Avvento; nella relazione con il racconto di don Alberto  mi è venuta spontanea la fantasia di cercare tra le poesie da me scritte e non ancora redazionate, evocazioni, legacci e ponticelli, a risuono del mio stare dentro al racconto di questo tempo dell’attesa, con l’intento di un dialogo che rendesse ragione e re-azione all’ascoltare.

Dice: Inizia l’Avvento e il Vangelo parla della necessità di aspettare,  di vegliare, ma la veglia che il cristiano deve vivere, è riferita non al Natale che sta per arrivare…… ma l’attesa è delle ultime cose, la fine del mondo…… e su queste ultime cose, su questo annuncio, il Vangelo intesse il tema della veglia, dell’attesa. Si capisce che le due cose siano in rapporto: le ultime cose e il Natale. È come dire: Dio ha messo piede nella nostra storia ed essa ha cambiato di senso, perché Lui si è fatto uno di  noi. Quindi ha senso che nasca, e tutti gli eventi che hanno a che fare con il nascere cambiano di significato perché anche Lui è nato, ma ha senso anche la fine di tutto; l’una e l’altra cosa ci chiedono di vegliare.

IN FÌ. di M.N. letta dall’autore.

 

IN FÌ

I par rìe  ömide e balurde
i öcc,
nò i mèt a föch, precìs,
i gòbe,
i zónte,
i  sentér isbiaìcc
ch’i fà de ram i vìs
e i ga sfanta vià la schéna.
 
Pietùs
(piötòst)
i è öcc chi sa piega a lassà mör
i dulùr di om,
fina a dòpo che ‘l fà mal,
fina ai  àngei,
ai diàoi,
fina ‘n fónta.
 
Cosa ‘m pödei  ès,
amò,
se mia cör
de chèl che rèsta?
 
Éte e òmbre i sgàrgia füriùse,
i des-ciàa i òss pian pianèlo
che l’ par che s’möre adóma de sfrüs
töcc i ólte
che respir l’è spàsem.
 
In fi, 
 l’èrpech al ria,
– e m’vörèss che l’cante –
rastèl che spaca
e töt  l’inguàla.
 
Soméssa  spandìda
sö spana de tèra che sóra,
möèsta,
i öcc  i varda  al vólt,
tüso s-cécc
che i sirca
ol vèrt.

IN FINE

Paiono declivi umidi e balordi
gli occhi,
non mettono a fuoco, preciso,
le gobbe,
le giunture,
i sentieri sbiaditi
che fan di rame i visi
e  ci dileguano la schiena.

Pietosi,
(piuttosto)
sono occhi che si piegano a lasciar morire
i dolori degli uomini,
fino a dopo che fa male,
fino agli angeli,
ai diavoli,
fino in fondo.

Cosa possiamo essere,
ancora,
se non cuore
di ciò che resta?

Vite e ombre rovistano furiose,
schiavan  le ossa pian piano
che par si muoia solo di striscio
tutte le volte
che il respiro è spasimo.

In fine,
l’erpice arriva,
– e vorremmo cantasse  –
rastrello che spacca
e tutto uguaglia.

Semente gettata
su spanna di terra che arieggia,
mossa,
gli occhi guardano in alto,
come bambini
che cercano
l’aperto.

Da Santì Teramata Ed.2000

Continua don Alberto: Che senso ha per l’uomo di oggi aspettare? …..Stiamo vivendo noi, gente di oggi, una forma di assuefazione per cui il bene e il male si mischiano, spesso sono equiparati, gente che fa il bene che non è capita, gente che fa il male e trionfa e si afferma. Sicché l’uomo si trova spesso in questa situazione di difficoltà a discernere, e in questa difficoltà diventa difficile aspettare…. Il cristiano…. è invitato a saper aspettare da uomo di fede che sa che la storia ha un senso, che è vero che tutto finirà, ma finirà con un incontro con  il Signore che deve tornare, e questo è il senso bello della storia e il cristiano è incaricato di annunciarlo; l’attesa dell’incontro e non tanto la paura della fine…. l’incontro con il Signore che avendo dato senso nascendo, dà senso concludendo tutto…

SPETE ’L BU DE LA STORIA di M.N. letta dall’autore.

 

SPETE ’L BU DE LA STORIA

S’i me branca i piöcc
e i me ströca i zebedèi 
n’de la smòrsa
cavra de pura al prim basèl
sö ön’indölgènsa
e öna sgorlassa.
 
Se la sberlögia di me öcc
la födèss padruna
de la fórsa
compàgn del Dio ‘n cél
savrèss  giüdicà
co la dolsèssa.
 
Co i mà sóta i zenöcc
a spète con passiènsa
– scape mia vià de córsa –
la scatarada del badél
e ’l bù de la stòria,
la scundida tenerèssa.

ASPETTO IL BUONO DELLA STORIA

Se mi afferrano i pidocchi
e mi strizzano gli zebedei
nella morsa
capra di paura al primo gradino
sono un’indulgenza
e un coltellaccio.

Se lo sguardo dei miei occhi
fosse padrone
della forza
come il Dio in cielo
saprei giudicare
con mitezza.

Con le mani sotto i  ginocchi
aspetto con pazienza
(non scappo via di corsa)
la scatarrata del badile
e il buono della storia,
la nascosta tenerezza.

da Resistènse Interlinea ed. 2016

….e allora, conclude don Alberto, … prendiamo come una indicazione preziosa, la conclusione del Vangelo di oggi: “…perciò, anche voi, tenetevi pronti perché nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’Uomo.”

Buon Avvento.

 

Grazie don Alberto.

A L’PASSA I DURCC. di M.N. letta dall’autore.

 

A L’PASSA I DURCC

Sura ö rösare de tabiòcc
spantegàcc a sàmbel
i passàa
tra i còste e i dossèi
del filù de schéna inciódât de la àl,
a i passàa i durcc
e ’l cél l’ìa biànch.
 
I riàa a gröp
a ónde de frà sircòcc
tüso nìgher de lensöi
a cipà l’assènsa róssa del cornàl,
ó mai saìt se ìa ciócc
o pène bulinade del sangh.
 
Ol dulùr adès
l’è l’önica ròba méa.
Li sta lé in zenöcc
sö la sènder di caröi
e ’n del ischià la pèsta
a l’gh’à öna sberlögia de pianüra
e ö stremésse
de stiàl.
 
Ga tènde i öcc azör celès-cc
in del bianch
a sto Dio d’ö cél remòi
che l’imbrassa la me pura
e l’mira franch
sènsa spèta
ol segnàl.

PASSANO I TORDI

Sopra un rosario di capanni
disseminati a zimbello
passavano
tra le coste e i poggi
dell’inchiodata spina dorsale della valle,
passavano i tordi
e il cielo era bianco.

Arrivavano a stormi
a onde da mendicanti
come nero di lenzuoli
a pigolare l’assenza rossa del corniolo,
non ho mai saputo s’erano chiodi
o penne punzonate dal sangue.

Il dolore adesso
è l’unica roba mia.
Sta lì in ginocchio
sulla cenere dei tarli
e nello schivare l’orma
ha uno sguardo di pianura
e uno spavento
da stivale.

Gli guato gli occhi azzurro celesti
nel bianco
a ’sto Dio d’un cielo disgelo
che imbraccia la mia paura
e mira sicuro
senza aspettare
il segnale.

inedita