Il collasso di Manaus senza più ossigeno e nel pieno di una nuova ondata di covid-19. L'arcivescovo Steiner: "Siamo stati abbandonati" Leggi di più
Iscritto17 Febbraio 2016
Articoli8
L’ultimo a far parlare di sé è stato, qualche settimana fa, l’arenavirus che provoca la “febbre emorragica del Chapare”, nel... Leggi di più
Biodiversità. Galápagos: specie a rischio nelle isole assediate dall'”armata pirata” dei pescherecci
Biodiversità. Le Galápagos, isole famose per la ricchezza di specie protette, sono assediate dall'«armata pirata» dei pescherecci Leggi di più
Coronavirus: Bergamo e Bolivia, 58 anni di gemellaggio. Oggi ancora di più sulla stessa barca, preoccupati per i poveri: "Qui manca perfino la tachipirina" Leggi di più
"O dia do fogo": i fazendeiros che bruciano l'Amazzonia. Il gruppo whatsapp in cui i grandi produttori rurali si sarebbero accordati per appiccare incendi Leggi di più
La politica di Trump sta modificando la geografia e la geopolitica del Sudamerica. Il "tappo" tra Usa e Messico, più emigrazione e la minaccia di nuovi muri Leggi di più
Terremoto in Ecuador: la Chiesa locale accanto alle persone più colpite. La Caritas versa 100mila euro per gli interventi di urgenza. Appello per gli aiuti Leggi di più
Il Papa a Ciudad Juàrez: al confine tra Messico e Stati Uniti, luogo di violenza e traffico di esseri umani, ma anche simbolo per l'accoglienza dei migranti Leggi di più