La zebra che si contempla in vesti tigrate: così un manifesto cattura le nostre crisi di identità. Il singolo per essere se stesso vuol essere tutt'altro Leggi di più
Iscritto3 Settembre 2014
Articoli13
Questo testo di don Giuliano Zanchi è tratto dal volume «Le Migrazioni del cuore. Variazioni di un’immagine tra devozione e... Leggi di più
L'arte diventa merce, la merce è presentata come un'opera d'arte. Anche il cono è d'Autore. Nella pubblicità la seduzione di un'icona Leggi di più
Suburra, serie tv e docufilm sulla Roma del mondo di mezzo, al confine tra politica e criminalità. Racconta un mondo in cui "non c'è più niente di sacro" Leggi di più
L'Oculus di New York e il Giudizio Universale di Michelangelo: l'energia sacra di una pala d'altare in un santuario laico Leggi di più
San Cristoforo e i pantaloni alla caviglia. C'era una volta il protettore dei viandanti sulle facciate delle chiese, oggi ci sono i cartelloni pubblicitari Leggi di più
Maria, iconografia contemporanea. La popolarità della sua figura nei quartieri della nuova cultura dell'immagine ne testimonia la potenza simbolica Leggi di più
Il collettivo dovere di contemplare. Le mostre d'arte di massa, con i loro allestimenti sontuosi, diventano vere e proprie "ostensioni" Leggi di più