San Gregorio Barbarigo, il più grande vescovo italiano del Seicento. A Bergamo si impegnò nella formazione del clero, ampliando e rinnovando il Seminario Leggi di più
Iscritto14 Febbraio 2018
Articoli25
La storia di San Gerolamo Miani: una vita spesa a servizio dei poveri di Bergamo. Fu dichiarato patrono degli orfani e della gioventù abbandonata del mondo Leggi di più
La storia di Rocco, santo pellegrino, invocato contro le pestilenze e simbolo di carità. Lasciò una vita comoda per aiutare i poveri, morì in carcere Leggi di più
Santi bergamaschi: la storia di Alberto da Prezzate e di San Vito, monaci benedettini, vite piene di silenzio e preghiera Leggi di più
I vescovi San Narno, San Viatore e San Giovanni: tre santi bergamaschi, difensori della fede cristiana nella nostra diocesi Leggi di più
Teresa Verzeri fu una donna dalla spiccata personalità, sia per l’importanza delle opere sociali e pastorali realizzate, sia per la... Leggi di più
Papa Pio XII e gli incontri segreti con l'ambasciatore britannico Osborne: «Non fu mai complice del nazismo». L'analisi dello storico don Goffredo Zanchi Leggi di più
Il messaggio di Giovanni XXIII è ancora attuale per la Chiesa di oggi: cercare ciò che unisce, con uno stile di fraternità e misericordia Leggi di più