Don Fausto, un anno dopo, continua ad essere guida per ritrovare un respiro di speranza, la capacità di ampliare legami e operare insieme Leggi di più
Iscritto24 Luglio 2014
Articoli9
Una comunità che mantenga tracce di fraternità. Verso nuovi inizi. Un anno dopo la pandemia ci chiediamo cosa resta, e quale futuro vogliamo Leggi di più
Pandemia, esercizi di fraternità tra sconosciuti: farsi prossimo vuol dire prendersi cura, chinarsi sulla vita dell'altro e donargli tempo Leggi di più
Pandemia, cosa resta di noi? La fatica di dare senso a un tempo diverso, la ricerca di una direzione e di un fare che sia anche far avvenire Leggi di più
La pandemia e le domande dei giovani. Si sono impegnati con generosità in volontariato, lavoro, cura. Ora si fanno sentire precarietà e paura del futuro Leggi di più
La pandemia cambia i rapporti tra le generazioni. Il ruolo di adulti e anziani, impegnati a sgombrare il futuro dalle macerie e tenerlo aperto al nuovo Leggi di più
La scuola in carcere. Gli alunni, prima e dopo Leggi di più
Alla periferia di Bergamo "Il volto" una rete di un centinaio di anziani mette a disposizione delle persone più fragili tempo, cura, attenzione e vicinanza Leggi di più