La cultura della cura come percorso di pace. Il messaggio del Papa per la giornata mondiale della Pace in tempo di pandemia e disorientamento Leggi di più
Iscritto19 Maggio 2014
Articoli35
In cammino verso il Natale. La sofferenza "vicina" dei malati in ospedale e la tragedia "lontana" di Rohingya Leggi di più
C'è poesia nelle crepe dei muri della pandemia. Parole fragili, eppure capaci di attraversare la "grande paura" di oggi: un invito a sperare Leggi di più
Dalle Filippine al Costa Rica una denuncia unanime da parte dei giovani: “I leader mondiali hanno come priorità solo gli interessi economici”. Leggi di più
Covid-19, a settembre ricomincia la scuola. Servono riflessioni condivise e un legame di solidarietà tra le generazioni, nel nome della cura reciproca Leggi di più
Covid-19. Servono alleanze educative per far fronte alla sfida culturale posta dall'epidemia e parlare ai giovani Leggi di più
“Un bel tacer non fu mai scritto”: l’antico saggio popolare torna alla mente nel leggere le dichiarazioni e gli interventi che la cronaca quotidianamente riprende e rilancia. Leggi di più
Quando qualcuno interviene per sedare una lite o richiamare al rispetto delle regole qualcuno risponde "Fatti i fatti tuoi". Ma è giusto passare oltre? Leggi di più