Il collettivo dovere di contemplare. Le mostre d'arte di massa, con i loro allestimenti sontuosi, diventano vere e proprie "ostensioni" Leggi di più
Questo testo di don Giuliano Zanchi è tratto dal volume «Le Migrazioni del cuore. Variazioni di un’immagine tra devozione e... Leggi di più
Il sex appeal della moka. La bevanda profana e il "sacramento" dello stile. E' solo caffè ma tutt'intorno fiorisce un nuovo rito da centro commerciale Leggi di più
L'arte diventa merce, la merce è presentata come un'opera d'arte. Anche il cono è d'Autore. Nella pubblicità la seduzione di un'icona Leggi di più
L'Oculus di New York e il Giudizio Universale di Michelangelo: l'energia sacra di una pala d'altare in un santuario laico Leggi di più
L'orto è un mondo, una creatura viva della quale prendersi cura. Le fatiche non mancano, le soddisfazioni sono sempre un gradino sopra gli impegni Leggi di più
La zebra che si contempla in vesti tigrate: così un manifesto cattura le nostre crisi di identità. Il singolo per essere se stesso vuol essere tutt'altro Leggi di più
Tra il 12 e 13 agosto la luna resterà invisibile. Naso all'insù, la notte di San Lorenzo e le stelle sono silenziose e attesa, pace e riflessione Leggi di più