Dacia Maraini, tra le scrittrici italiane più conosciute al mondo e editorialista del “Corriere della Sera” dal 1996, da noi intervistata, commenta la possibile vittoria del candidato democratico Joe Biden. Leggi di più
Covid-19. Roberto Cauda, ordinario di malattie infettive all’Università Cattolica e direttore dell’omonima Unità del Policlinico Gemelli, parla di tempistiche e vaccino. Leggi di più
"Fratelli tutti", il commento all'enciclica del Papa dell'imam Yahya Sergio Yahe Pallavicini: "Solo uniti possiamo affrontare la crisi" Leggi di più
Francesco d'Assisi, uomo della pace e della povertà. Lo scrittore Massimiliano Felli: "Il suo messaggio resta dirompente in qualsiasi epoca" Leggi di più
La cura dell'umano ai tempi del covid: è il tema di "Invito alla teologia" dal 2 ottobre. Nel primo incontro Alberto Giannini parla di emergenza e scelte Leggi di più
Madre Teresa vista da vicino: Marco Di Tillo, scrittore e regista televisivo romano, racconta "Una santa per amica" Leggi di più
L'economia? È donna: ci vuole creatività nella cura della "casa comune". Parla Alessandra Smerilli, religiosa e docente di economia politica Leggi di più
Covid 19 e cambiamenti climatici. Il saggio della giovane attivista Federica Gasbarro: "La pandemia mostra quanto sia fragile l'equilibrio della Terra" Leggi di più