Nonostante siano passati più di dieci giorni, la scelta del Consiglio di Stato della Turchia non smette di alimentare preoccupazione all’interno del mondo religioso, di quello accademico e, più in generale, dell’opinione pubblica internazionale. Leggi di più
Un saggio che parla del dopo emergenza Coronavirus. 28 punti per una discussione su quel che sarà e sul futuro che stiamo costruendo tutti insieme, per comprendere “la fine del consumo del tempo e l’inizio dell’uso della vita”. Leggi di più
Le parole che usiamo sono importanti ma lo sono anche i gesti, il tono della voce e, soprattutto, l’esempio. Empatia, rispetto e una disposizione d’animo positiva verso i propri figli consentiranno loro di crescere e maturare con una maggior consapevolezza e sensibilità. Leggi di più
Non poter dire addio ai propri cari è un lutto nel lutto, che causa un dolore che sembra insanabile. Ne parliamo con il filosofo Salvatore Natoli. Leggi di più
Il razzismo negli Stati Uniti ha radici profonde. Occorre ripartire dalla scuola, ripensare la politica economica e il ruolo stesso dello Stato. Leggi di più
Papa Francesco racconta San Giovanni Paolo Magno in un libro a 100 anni dalla nascita: "Hanno in comune lo sguardo attento alle periferie del mondo" Leggi di più
Fase 2, ripartiamo con i bambini. Loredana Poli: "L'estate banco di prova. Dobbiamo studiare percorsi flessibili da modulare a seconda delle condizioni" Leggi di più
Covid-19, Giuseppe Remuzzi, direttore dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri: "Ora tocca alla ricerca. L’obiettivo è il vaccino" Leggi di più