Oggi presento un’altra ricetta di casa mia, i canederli tradizionali trentini, cotti in brodo di carne o vegetale, oppure asciutti,... Leggi di più
Sperimentare sapori nuovi è un po' come viaggiare stando a tavola, davanti a piatti gustosi. E la Tajine è davvero buonissima e profumata. Leggi di più
Sono belli, appena sfornati emanano un profumo delizioso, sono buoni. In genere i Pretzel non si trovano facilmente in Italia,... Leggi di più
Strudel di mele: il segreto è una sfoglia sottile ed elastica. Una ricetta di famiglia che arriva dal Trentino Leggi di più
Avete voglia di stupire in cucina con qualcosa di autunnale? Dovete provare gli involtini di verza, detti in bergamasco “nosècc”. Leggi di più
Quanto sono buone, le frittelle di patate. Cucinarle è semplicissimo, bastano pochi ingredienti, ai quali poi liberamente si possono aggiungere parmigiano, pancetta, prosciutto Leggi di più
Autunno, tempo di conserve: ecco i fichi caramellati al rum, una dolce prelibato da gustare sul gelato alla panna Leggi di più
Il fricò è un piatto tipico della tradizione marchigiana, ormai esportato in ogni Regione d'Italia in mille varianti. La ricetta originale include la carne, ma io preferisco creare un contorno gustoso a base di patate, zucchine, melanzane, cipolla, carote, pomodoro. Leggi di più