Turchia, dopo lo scontro Draghi-Erdoǧan la giornalista Marta Ottaviani: esistono anche le democrature. Il voto non è garanzia di libertà Leggi di più
La salute prevale su libertà e lavoro? I dilemmi del covid. Uno studio fa emergere le diverse reazioni sociali e politiche dei Paesi Europei Leggi di più
Covid-19, in tutta Europa in Quaresima catena di preghiera per le vittime. L'iniziativa del Consiglio delle Conferenze episcopali europee Leggi di più
"La pandemia può rafforzare il cammino dell'Europa unita". Intervista a Piero Graglia, docente di Storia dell’integrazione europea Leggi di più
Il Covid è una provocazione: bisogna anticipare il futuro con riforme coraggiose dettate dalla globalizzazione. Ma è un'impresa (quasi) disperata in Italia Leggi di più
Il Mediterraneo è diventato un tragico cimitero. Identità sconosciute che qualcuno cerca di ricostruire Leggi di più
“Negli anni i morti aumentano e accresce la nostra responsabilità. Le parole non sono sufficienti per lavarsi la coscienza, occorre più coraggio e determinazione”. Così il presidente nazionale delle Acli, Roberto Rossini, commenta il naufragio avvenuto ieri nel Mediterraneo con circa 100 migranti. Leggi di più
Molte fedi, venerdì 2 ottobre Enrico Letta traccia scenari di geopolitica e racconta l'Europa ai tempi della pandemia Leggi di più