
La prima class action contro Facebook: i big data e le crepe nella democrazia “social”
La prima class action contro Facebook: la manipolazione dei big data e le crepe nella democrazia al tempo dei social network
La prima class action contro Facebook: la manipolazione dei big data e le crepe nella democrazia al tempo dei social network
C’è chi sostiene che perfino i discorsi sulle “fake news” siano bufale, e negli ultimi…
Da un post ironico a uno razzista il passo è breve. I migranti sono la categoria più colpita dall’odio online. Le ultime bufale: smontarle non funziona
Dialogo tra robot in una lingua sconosciuta: ha suscitato scalpore l’esperimento di Facebook. Alessio Mussinelli prova a immaginare cosa si sono detti
L’estate del digital detox: basta smartphone, internet e app, ecco il mondo “senza filtri”. La storia di un creativo in overdose da connessione
Digital detox, disintossicarsi dal digitale: “Nel silenzio si ritrova la saggezza interiore”. Alessio Carciofi spiega come difendersi da troppe distrazioni
Un’indagine della Società italiana di pediatria (Sip) ha registrato, ininterrottamente, per sei anni, l’uso delle…
Le bufale, è vero, sono sempre esistite. Ma i social network ne amplificano gli effetti, rendendole virali. Ora anche Facebook corre ai ripari
Arriva Imzy, il social network basato sulla gentilezza. Per entrare in una discussione bisogna chiedere il permesso. Niente pubblicità, premi ai più attivi
I piccoli mostri sono ovunque: in ufficio, per strada, al parco. Con Pokemon go si va a caccia di qualcosa che non esiste. Ma è solo un gioco, non il mondo