• 17 Gennaio 2021
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Autori
Ultimi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

genocidio

@ Diario di un Laico

24 aprile: memoria del genocidio (dimenticato) degli armeni. Un dialogo con Antonia Arslan

Daniele RocchettiDaniele Rocchetti·25 Aprile 2019
Il genocidio degli Armeni e la necessità di ricordare. Intervista ad Antonia Arslan, l'autrice della "Masseria delle allodole" Leggi di più
@ Diario di un Laico

Gli Armeni, il loro genocidio dimenticato, l’isola san Lazzaro a Venezia, “piccola Armenia”

Daniele RocchettiDaniele Rocchetti·3 Agosto 2017
La lunghissima, straordinaria storia dell'Armenia e la testimonianza viva dell'isola san Lazzaro Leggi di più
Intervista

Papa Francesco in Armenia. Antonia Arslan: «L’identità di questo popolo è impastata di cristianesimo»

Alessandra StoppiniAlessandra Stoppini·23 Giugno 2016
Papa Francesco in Armenia. Antonia Arslan, scrittrice di origini armene: «L'identità di questo popolo è impastata di cristianesimo» Leggi di più
Approfondimento

Dal «giusto» Gino Bartali ai bambini di Terézin. L’Olocausto sale sul palcoscenico

AvatarMicaela Vernice·21 Gennaio 2016
L'Olocausto in scena. Dalla storia del ciclista Gino Bartali, in scena a Ranica, all'opera Brundibar, composta per i bambini di Terézin, il 23 e 24 a Lovere Leggi di più
Accade a Bergamo

La Musica dello Spirito: a Nembro arrivano gli Acquaragia Drom

AvatarRedazione·9 Ottobre 2015
Comincia stasera con gli Acquaragia Drom a Nembro la rassegna "Musica dello Spirito". Lunedì a Mozzo Antonia Arslan parla del genocidio armeno Leggi di più
Chiesa

Papa Francesco, il genocidio armeno e gli altri stermini del XX secolo

AvatarDaniele Rocchi·13 Aprile 2015
I genocidi: tragedie inaudite. Papa Francesco ha usato parole forti per ricordare il genocidio armeno, e la Turchia ha protestato.... Leggi di più
Intervista

«In Armenia furono uccise un milione e mezzo di persone. Una ferita nella memoria dell’Europa»

Alessandra StoppiniAlessandra Stoppini·12 Aprile 2015
Il 24 aprile anniversario del genocidio in Armenia. Un milione e mezzo di morti. Franca Giansoldati: "A lungo l'evento fu negato. Oggi non è più possibile" Leggi di più

CHI SIAMO

Società editrice
Bergamo Editoriale – via Arena, 5 – 24129 Bergamo

Redazione
via Arena, 5 – 24129 Bergamo
Tel. 035/242405 – mail: info@santalessandro.org

CHI SIAMO Scopri di Più…

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

SOSTIENICI

Sostieni o collabora con il giornale

Privacy Policy

Informativa sulla privacy

Newsletter

Bergamo Editoriale - c.f 95207140161 - © COPYRIGHT 2020 - E' vietata la riproduzione anche parziale
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Autori
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
giovani fede papa francesco chiesa bambini
Visualizza tutti i risultati

Nome utente
Password
Ricordami
Inserisci il nome utente o l'email
Annulla
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy