«Una voce della deportazione, più in generale, direi, una voce del Novecento» così Elisabetta Ruffini, direttrice di Isrec di Bergamo... Leggi di più
Fino al 25 febbraio Bergamo si tappezza di manifesti che ricordano ai passanti che ottant’anni fa, con la promulgazione delle “Leggi... Leggi di più
Quando Albert Einstein nel 1933 sbarcò negli Stati Uniti per trasferirvisi definitivamente, compilando i moduli dei funzionari portuali di New... Leggi di più
Il messaggio del vescovo Francesco per la giornata per l'insegnamento della religione cattolica: «Dà importanza ai valori e alle nostre radici» Leggi di più
Le parole della memoria: fotografie, spettacoli e racconti a Castello Albani di Urgnano, lungo un percorso di filo spinato Leggi di più
La Giornata della Memoria. Ruth Mereghello: "Perché è attuale? Anche oggi ci aiuta a sconfiggere chi uccide in nome di Dio" Leggi di più
E se Freud incontrasse Dio? "Il visitatore" di Eric Emmanuel Schmitt con Haber e Boni al Teatro Donizetti. Un dialogo serrato, ai confini dell'inconscio Leggi di più
La Giornata della Memoria parte dalla Stazione ferroviaria. Un omaggio ai deportati. Un filo tra passato e presente. Un assaggio delle iniziative a Bergamo Leggi di più