Il tempo della complessità: un saggio di Ceruti sul valore della creatività. Il consiglio di lettura della Biblioteca del Seminario Leggi di più
Coronavirus, il tempo dei bambini: La scrittrice Giusi Quarenghi: è importante riflettere oltre le cose da fare "perché questo lasci un segno, non ferite" Leggi di più
Il potere della speranza: servono mani che sostengano l'anima del mondo. La proposta della Biblioteca del Seminario, un ebook di José Tolentino Mendonça Leggi di più
La proposta di lettura dalla Biblioteca del Seminario: un saggio di Maurizio Chiodi, Il cammino di Esodo e il compimento di Gesù. Esercizi spirituali Leggi di più
La proposta di lettura della biblioteca del Seminario Giovanni XXIII di Bergamo: nel saggio "Funzionare o esistere" un'analisi molto attuale della società Leggi di più
Matematica evangelica nel libro "Le tabelline di Dio" del vaticanista Enzo Romeo: «Gesù riesce a dare un'anima perfino ai numeri» Leggi di più
L'invito alla lettura a cura della Biblioteca del Seminario: "Il volto: epifania e mistero" di Massimo Grilli, docente alla Pontificia Università Gregoriana Leggi di più
Cosa significa farsi prossimi: una recensione di "Tese la mano e lo toccò" di Marie Laure Veyron a cura della Biblioteca del Seminario Leggi di più