Attacco in Congo, uccisi l'ambasciatore Attanasio, un carabiniere e l'autista. Il presidente Mattarella: "L'Italia in lutto" Leggi di più
Messaggio di fine anno 2020: Mattarella, "la pandemia ha aggravato vecchie diseguaglianze e ne ha generate di nuove" Leggi di più
La vita è cambiata durante la pandemia. Forse, la vita cambierà per sempre, dopo Leggi di più
La cerimonia di domenica al cimitero monumentale. Un possibile significato di un evento che ci tocca tutti Leggi di più
Il Capo dello Stato ha colto l'occasione del ricordo di alcuni grandi magistrati che hanno dato testimonianza con la vita al loro alto servizio, per un richiamo severo a tutto l'ordine giudiziario sconvolto dallo scandalo degli abusi correntizi nelle nomine. Ma come sempre le sue parole hanno assunto una portata che va oltre la singola, pur rilevantissima questione. Infatti anche il recupero di credibilità chiesto ai magistrati – la cui stragrande maggioranza, è bene sottolinearlo, compie il proprio dovere in “fedeltà alla Costituzione” – è parte di quell'”impegno corale di ripresa” a cui tutti devono dare il loro apporto: “ogni cittadino, ogni istituzione ogni settore sociale” Leggi di più
Silvia Romano è stata liberata. Mattarella: "Una gioia per tutti gli italiani". Andrea Riccardi: "I cooperanti sono la parte migliore del Paese" Leggi di più
Il discorso di Mattarella: il lavoro, i giovani, le diseguaglianze, la tutela dell'ambiente, il futuro. Serve una cultura della responsabilità Leggi di più
55° Sermig: Mattarella a Torino, “qui si lavora per la pace”. “Le paure sono contagiose ma anche la pace e la bontà lo sono” Leggi di più