La proposta di lettura della Biblioteca diocesana: "Figure. Come funzionano le immagini dal Rinascimento a Instagram" di Riccardo Falcinelli Leggi di più
Il consiglio di lettura della Biblioteca del Seminario è un saggio di Zagrebelsky che parla di un mondo "senza adulti" e delle responsabilità per il futuro Leggi di più
"Vedo la notte che accende le stelle. Sentieri in tempo di pandemia". La proposta di lettura della Biblioteca del Seminario Giovanni XXIII Leggi di più
Covid-19, la sociologa Carla Lunghi: "Il turismo sarà il settore più colpito dalla crisi: più difficile il contatto tra estranei e lo scambio di case" Leggi di più
La proposta di lettura della biblioteca del Seminario Giovanni XXIII di Bergamo: nel saggio "Funzionare o esistere" un'analisi molto attuale della società Leggi di più
Cosa significa farsi prossimi: una recensione di "Tese la mano e lo toccò" di Marie Laure Veyron a cura della Biblioteca del Seminario Leggi di più
«Purché non manchi la stella»: il curioso dizionario in cento parole del giornalista Luca Villoresi mostra come il presepe entri nella storia di chi lo fa Leggi di più
La bomba: Enrico Deaglio rievoca cinquant'anni di Piazza Fontana. L'attentato causò 17 morti e inaugurò il periodo stragista della strategia della tensione Leggi di più