• 28 Maggio 2022
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Angelo in famiglia light
  • Autori
Stai Leggendo
Cercatori di Dio: a Stezzano il cammino dei «ricomincianti», adulti che riscoprono la fede
CondividiTweet
Dossier
·1 min lettura

Cercatori di Dio: a Stezzano il cammino dei «ricomincianti», adulti che riscoprono la fede

Elisa Ghisleni·4 Maggio 2017
Condividi

Il cammino «Cercatori di Dio», guidato da don Flavio Bruletti (assistente dell’Azione Cattolica di Bergamo) ha l’obiettivo di far riscoprire ai ricomincianti la vicinanza a Dio.
Chi sono i ricomincianti? Persone battezzate che a un certo punto del loro cammino si sono allontanate dalla Chiesa. Hanno tra i 35 e i 50 anni e ora hanno chiesto di essere accompagnati nella riscoperta della fede.
Don Flavio spiega: «Siamo partiti in cinque e dopo pochi mesi, altri si sono aggiunti, adesso siamo una ventina». Un gruppo ancora piccolo dal punto di vista numerico, ma un segno grande, pensando al presente e al futuro delle comunità cristiane.
Gli incontri dei “ricomincianti” si svolgono presso la Casa del Pellegrino del Santuario della Madonna dei Campi di Stezzano. Sono incontri familiari, che seguono un modello molto semplice, vicino all'”apericena” tra amici. Chiarisce don Flavio: «Mentre si sta tavola, si condividono le fatiche e le esperienze vissute. Segue un momento d’ascolto della Parola di Dio, alla quale si accompagnano la testimonianza dei membri dell’équipe, un confronto e poi una preghiera conclusiva».
L’equipe degli organizzatori è composta da don Flavio, un frate cappuccino, Cesarina, consacrata dell’Ordo virginum e alcuni giovani adulti che sono stati a loro volta ricomincianti.
Tra i ricomincianti ci sono persone che hanno tante e diverse situazioni di vita: lavorano, hanno relazioni affettive stabili oppure no (ci sono anche coppie sposate), hanno percorsi personali differenti. Don Flavio continua: «Il punto in comune è che tutti loro hanno alle spalle un cammino di iniziazione cristiana che poi si è interrotto, con un progressivo distacco dalla comunità cristiana di appartenenza. Ora sono insieme perché dopo tanto tempo hanno ricominciato a chiedersi “Cosa c’entra il Signore con la mia vita?”».
L’iniziativa è nata grazie al progetto di Evangelizzazione di strada: i giovani di Azione Cattolica evangelizzano in Città Alta a Bergamo, in via Colleoni, dove c’è molta gente al sabato sera, invitando i passanti a partecipare a un momento di Adorazione Eucaristica nella chiesa del Carmine e si offre loro la possibilità della confessione.
Il percorso dei Cercatori di Dio è pensato per un periodo di due anni: il traguardo finale è quello di reinserire le sorelle e i fratelli che ricominciano la loro vita da cristiani nella comunità parrocchiale di appartenenza. Don Flavio sta pensando a un terzo anno di cammino.
Questa esperienza dei ricomincianti è un percorso già consolidato in Francia. Don Flavio ci tiene a sottolineare: «L’importante è ridestare la gioia dell’incontro con Cristo e il senso di appartenenza alla Chiesa: una chiesa che ha a cuore coloro che si sono allontanati».

Tags
adulticomunitàcristianidialogoesperienzefedeincontroparrocchiericominciantitavola
Correlati
Cultura

In fondo alla salita: a Leffe il film con Luca Ongaro su Medjugorje

Giada Frana·27 Maggio 2022
Approfondimento

I santuari come luoghi di frontiera. A Stezzano una casa per i “ricomincianti”

Sabrina Penteriani·26 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHI SIAMO

Società editrice
Bergamo Editoriale – via Arena, 11 – 24129 Bergamo

Redazione
via Arena, 11 – 24129 Bergamo
Tel. 035/286236 – mail: info@santalessandro.org

CHI SIAMO Scopri di Più…

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

SOSTIENICI

Sostieni o collabora con il giornale

Privacy Policy

Informativa sulla privacy

Newsletter

Bergamo Editoriale - c.f 95207140161 - © COPYRIGHT 2020 - E' vietata la riproduzione anche parziale
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Angelo in famiglia light
  • Autori
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
papa francesco giovani fede chiesa bambini
Visualizza tutti i risultati


Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla