• 12 Agosto 2022
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Angelo in famiglia light
  • Autori
Stai Leggendo
Coronavirus Covid-19: un decalogo dei pediatri per i genitori e cinque regole per le visite ambulatoriali
CondividiTweet
Intervista
·1 min lettura

Coronavirus Covid-19: un decalogo dei pediatri per i genitori e cinque regole per le visite ambulatoriali

Giovanna Pasqualin Traversa·26 Febbraio 2020
Condividi

Anche in Lombardia sono stati registrati i primi casi di minori positivi al Coronavirus, tutti finora in condizioni non preoccupanti: una bambina di 4 anni ricoverata a Pavia, due ragazzi di dieci anni e uno di quindici, uno di loro ricoverato a Seriate. Ricordiamo con questo articolo le precauzioni e le regole di comportamento più utili così come le hanno predisposte i pediatri italiani.

Coronavirus Covid-19: dai pediatri di famiglia un decalogo per i genitori e cinque regole per le visite ambulatoriali. Anche la Federazione italiana medici pediatri di famiglia  (Fimp) scende in campo con precise indicazioni per contenere l’infezione da Covid-19. Anzitutto con un decalogo che da lunedì è appeso in forma di poster in tutti i loro studi perché, spiegano, “seguire informazioni ufficiali e agire con responsabilità è la migliore strategia possibile per limitare il contagio”. I pediatri chiedono inoltre ai genitori di non portare i bambini a studio o in pronto soccorso, soprattutto se affetti da comuni sintomi respiratori come tosse, raffreddore e febbre, ma di prediligere un primo contatto telefonico col pediatra di famiglia. Se dopo il triage, si rendesse necessario un accertamento, il presidente Fimp Paolo Biasci chiede di rispettare cinque semplici regole: “Non accedere all’ambulatorio senza aver prima concordato telefonicamente la visita; entrare in sala d’aspetto solo quando esce il paziente precedente; tenere in braccio il bambino se non è in grado di star seduto; controllare che il bambino tocchi il meno possibile le attrezzature dello studio; in attesa della visita, far usare al piccolo un gioco o libro portato da casa e non permettergli di condividerlo con altri pazienti”. “Purtroppo, del nuovo coronavirus sappiamo ancora poco – prosegue – e dobbiamo adottare tutte le misure precauzionali per evitare che i bambini, secondo i dati epidemiologici disponibili al momento risparmiati dalla malattia, possano rappresentare il serbatoio di infezioni per genitori e nonni”.

Tags
coronavirusdecalogominoripediatriprecauzioniprevenzionevisite
Correlati
Tutela-minori
Approfondimento

Servizi tutela minori: formazione come strumento di prevenzione

Redazione·2 Giugno 2022
Approfondimento

Cei, ecco le cinque linee d’azione per prevenire gli abusi sui minori

Redazione·2 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHI SIAMO

Società editrice
Bergamo Editoriale – via Arena, 11 – 24129 Bergamo

Redazione
via Arena, 11 – 24129 Bergamo
Tel. 035/286236 – mail: info@santalessandro.org

CHI SIAMO Scopri di Più…

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

SOSTIENICI

Sostieni o collabora con il giornale

Privacy Policy

Informativa sulla privacy

Newsletter

Bergamo Editoriale - c.f 95207140161 - © COPYRIGHT 2020 - E' vietata la riproduzione anche parziale
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Angelo in famiglia light
  • Autori
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
papa francesco giovani fede chiesa bambini
Visualizza tutti i risultati


Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla