• 21 Maggio 2022
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Angelo in famiglia light
  • Autori
Stai Leggendo
Coronavirus Covid-19: don Maffeis (Cei), su Fase 2 “continuiamo con un dialogo costruttivo, senza fughe in avanti”
CondividiTweet
Chiesa
·1 min lettura

Coronavirus Covid-19: don Maffeis (Cei), su Fase 2 “continuiamo con un dialogo costruttivo, senza fughe in avanti”

Gigliola Alfaro·28 Aprile 2020
Condividi

Coronavirus Covid-19: don Maffeis (Cei), su Fase 2 “la Chiesa vuole il dialogo con il Governo”. La Chiesa italiana non ha alcuna volontà “di strappare col governo, né di fare fughe in avanti. L’intenzione è quella di andare avanti col dialogo costruttivo”. Lo sottolinea don Ivan Maffeis, sottosegretario e portavoce della Conferenza episcopale italiana, in una intervista aell’Adnkronos nella quale richiama il monito rivolto stamani da Papa Francesco, nella messa questa mattina a Santa Marta, al rispetto delle norme perché la pandemia non torni. “In questo tempo, nel quale si incomincia ad avere disposizioni per uscire dalla quarantena – ha detto il Pontefice all’inizio della celebrazione -, preghiamo il Signore perché dia al suo popolo, a tutti noi, la grazia della prudenza e della obbedienza alle disposizioni, perché la pandemia non torni”. “La parola del Papa – ribadisce don Maffeis – è importante, è la parola di un padre, decisiva e opportuna”. Non osservare le norme con fughe in avanti, osserva il portavoce della Cei, significherebbe “calpestare le fatiche e le sofferenze del Paese”.
“Il richiamo del Papa alla prudenza e alla saggezza – annota ancora il sottosegretario della Cei – è davvero la cifra che ci serve per contemperare due esigenze che non possono essere contrapposte, la salute di tutti non può essere sottovalutata. Sottovalutare le indicazioni dell’autorità sanitaria significherebbe di fatto irresponsabilità che nessun cittadino può permettersi, sarebbe come calpestare i tanti morti, medici, infermieri, gli stessi sacerdoti e quanti, in una forma o nell’altra, si sono esposti per curare i malati di coronavirus compromettendo la loro stessa salute. Una sottovalutazione che sarebbe una irresponsabilità non scusabile”.

Tags
Ceiconferenza episcopalecoronaviruscovid-19dialogogovernopandemia
Correlati
Mamme 3.0

Scuola, la ripresa educativa post-pandemia punta sulle emozioni

Sofia Dal Zovo·12 Aprile 2022
Cultura

La pace si costruisce con la pace. Un dialogo con Fulvio Scaglione, Carlo Cefaloni e Gianni Alioti

Redazione·22 Marzo 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHI SIAMO

Società editrice
Bergamo Editoriale – via Arena, 11 – 24129 Bergamo

Redazione
via Arena, 11 – 24129 Bergamo
Tel. 035/286236 – mail: info@santalessandro.org

CHI SIAMO Scopri di Più…

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

SOSTIENICI

Sostieni o collabora con il giornale

Privacy Policy

Informativa sulla privacy

Newsletter

Bergamo Editoriale - c.f 95207140161 - © COPYRIGHT 2020 - E' vietata la riproduzione anche parziale
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Angelo in famiglia light
  • Autori
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
papa francesco giovani fede chiesa bambini
Visualizza tutti i risultati


Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla