• 13 Agosto 2022
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Angelo in famiglia light
  • Autori
Stai Leggendo
Sulla soglia, dialogo online tra il vescovo Francesco Beschi e il rettore Morzenti Pellegrini
CondividiTweet
Bergamo
·1 min lettura

Sulla soglia, dialogo online tra il vescovo Francesco Beschi e il rettore Morzenti Pellegrini

Francesco Ferrari·27 Novembre 2020
Condividi

Comunità e Università. Frammentazione e unità. Legami nell’epoca della distanza. Sfide che si rinnovano, in un tempo inedito. Saranno il Vescovo di Bergamo mons. Francesco Beschi e il magnifico Rettore dell’Università degli studi di Bergamo Remo Morzenti Pellegrini a riflettere su questi temi oggi, venerdì 27 novembre, nel primo incontro della serie “Sulla soglia”, organizzati dalla FUCI. L’incontro si svolgerà online: potrà essere seguito via zoom o sul profilo facebook di don Giovanni Gusmini a partire dalle ore 18.

Nel tempo segnato dall’epidemia, le due personalità di spicco della società bergamasca hanno rafforzato il loro ruolo come punto di riferimento, per la comunità cristiana e quella accademica, grazie ad una presenza in cui hanno messo in gioco tutta la propria umanità. I momenti di preghiera guidati dal Vescovo hanno portato luci di fede e speranza nelle case quando le porte erano chiuse. Le e-mail del rettore agli studenti hanno creato rapporti inediti, dentro cui sono germogliate anche confidenze personali e riflessioni che andavano ben oltre le semplici comunicazioni tecniche.

I due oggi discuteranno di come è possibile non perdere la dimensione comunitaria pur dovendo rispettare il distanziamento fisico, che ha sconvolto le usuali modalità aggregative delle parrocchie e la didattica dell’Università. Ancora, proveranno a tracciare strade tra cosa si è scoperto obsoleto, quali sperimentazioni nuove potranno restare, come il territorio di Bergamo possa restare vivo pur nell’assenza dei giovani studenti. Un tentativo di rileggere un tempo difficile, in cui la crisi può però accendere sfide per chi sa rileggere e interrogarsi.

L’appuntamento di oggi inaugura la settima edizione degli incontri “Sulla soglia”, che mettono in dialogo un esponente della Chiesa e uno dell’Università su temi di attualità. Si tratta di uno dei momenti forti dell’attività della FUCI, presieduta quest’anno da Cristian Tropeano e Silvia Brevi, con l’assistenza ecclesiastica di don Giovanni Gusmini. Negli altri momenti di attività dell’associazione (ogni mercoledì pomeriggio) gli studenti vivono la lectio divina, l’incontro con altre associazioni universitarie o presenti sul territorio, ma anche momenti di svago, gite e impegni di volontariato in ambito caritativo.

Tags
dialogoincontrisogliauniversità
Correlati
Cultura

Università: allarme immatricolazioni, in calo per la crisi economica. Resistono le discipline tecniche e matematiche

Gianni Borsa·11 Luglio 2022
Approfondimento

Storie di famiglie da tutto il mondo, mai così vicine, alle prese con le stesse fatiche quotidiane

Redazione·16 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHI SIAMO

Società editrice
Bergamo Editoriale – via Arena, 11 – 24129 Bergamo

Redazione
via Arena, 11 – 24129 Bergamo
Tel. 035/286236 – mail: info@santalessandro.org

CHI SIAMO Scopri di Più…

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

SOSTIENICI

Sostieni o collabora con il giornale

Privacy Policy

Informativa sulla privacy

Newsletter

Bergamo Editoriale - c.f 95207140161 - © COPYRIGHT 2020 - E' vietata la riproduzione anche parziale
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Angelo in famiglia light
  • Autori
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
papa francesco giovani fede chiesa bambini
Visualizza tutti i risultati


Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla