Nomine in curia: cambiano vicari episcopali, delegati vescovili e direttori di uffici

Tre nuovi vicari episcopali, quattro nuovi delegati vescovili e undici nuovi direttori di uffici di Curia. Per la prima volta in assoluto un laico avrà l’incarico di delegato e due di direttore di ufficio di Curia.

Sono le designazioni effettuate dal vescovo Francesco Beschi e comunicate domenica 26 febbraio. Le nomine effettive e le prese di possesso canoniche avverranno il prossimo settembre.

Queste designazioni sono state volute dal vescovo Beschi nell’ambito della riforma della Curia, provvedendo a un ripensamento della struttura dell’organico e ha chiesto ad alcuni sacerdoti, diaconi e laici un nuovo servizio pastorale.

VICARI EPISCOPALI

LAICI e PASTORALE – Il nuovo vicario episcopale sarà don Michelangelo Finazzi, 51 anni, attualmente parroco di Fiobbio e direttore dell’Ufficio diocesano pastorale della Salute. Succede a monsignor Vittorio Nozza, in carica dal 2012, che ha raggiunto i limiti di età-

UNITA’ PASTORALI – Il nuovo vicario episcopale sarà don Luigi Paris, 57 anni, che manterrà anche l’incarico di delegato vescovile per la formazione permanente del clero e sarà anche delegato vescovile per le fraternità presbiterali. Succede a monsignor Lino Carrara.

VICARIO GIUDIZIALE – Il nuovo vicario giudiziale sarà don Michele Carrara, 50 anni, dei Preti del Sacro Cuore, che continuerà a essere addetto alla Cancelleria vescovile. Monsignor Eugenio Zanetti proseguirà nel servizio di vicario giudiziale aggiunto.

RICONFERME 

Il vescovo ha riconfermato nei loro incarichi: monsignor Davide Pelucchi come vicario generale e moderatore della Curia. L’abate dom Giordano Rota come Vicario episcopale per la vita consacrata. Don Mario Eugenio Carminati come vicario episcopale per gli affari economici.

DELEGATI VESCOVILI

Il vescovo ha provveduto ad affidare alcuni nuovi incarichi nell’orizzonte delle terre esistenziali che caratterizzano l’azione pastorale.

AMBITO VITA SOCIALE – Il delegato sarà don Cristiano Re, 48 anni, attualmente direttore dell’Ufficio di pastorale sociale e lavoro.

AMBITO FRAGILITA’ – Il delegato sarà il dottor Giuseppe Giovanelli, 63 anni, attualmente presidente della Fondazione Adriano Bernareggi, nonché vicepresidente e direttore generale della Fondazione Angelo Custode.

FAMIGLIA, EDUCAZIONE, ETA’ DELLA VITA – Il delegato sarà don Carlo Nava, 51 anni, dei Preti del Sacro Cuore, attualmente direttore dell’Ufficio pastorale vocazioni e tempi dello spirito.

CAMMINO SINODALE – Il delegato sarà don Paolo Carrara, 38 anni, attualmente docente alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale e in Seminario.

DIRETTORI DEGLI UFFICI PASTORALI

MOVIMENTI RELIGIOSI ALTERNATIVI – Il nuovo direttore sarà il diacono Simone Americano, t51 anni, attualmente collaboratore dello stesso ufficio.

PASTORALE DELLA AMIGLIA – Il nuovo direttore sarà don Giorgio Antionioli, 51 anni, attualmente parroco di Costa Mezzate.

UPEE e VOCAZIONI – Don Gabriele Bonzi, 37 anni, attualmente vicario parrocchiale di Osio Sotto, sarà il nuovo direttore dell’Ufficio pastorale età evolutiva e dell’Ufficio pastorale vocazioni e tempi dello Spirito.

UFFICIO CATECHISTICO – Il nuovo direttore sarà don Gianluca Brescianini, 50 anni, attualmente parroco di San Pellegrino e di Santa Croce.

UFFICIO PRIMO ANNUNCIO – Il nuovo direttore sarà don Flavio Burletti 54 anni, attualmente addetto alla Sezione primo annuncio dell’Ufficio catechistico.

PELLEGRINAGGI, TEMPO LIBERO, TURISMO – Il nuovo direttore darà don Luca Della Giovanna, 42 anni, attualmente vicario parrocchiale di Seriate.

IRC – Il nuovo direttore dell’Ufficio insegnamento religione cattolica sarà don Luciano Manenti, 51 anni, attualmente rettore delle scuole dell’Opera Sant’Alessandro.

PASTORALE SALUTE – Il nuovo direttore sarà don Alberto Monaci, 43 anni, attualmente direttore dell’ufficio pastorale movimenti religiosi alternativi.

PASTORALE SOCIALE e LAVORO – Il nuovo direttore sarà il dottor Stefano Remuzzi, 35 anni, attualmente addetto dello stesso ufficio.

ECUMENISMO e DIALOGO INTERRELIGIOSO Don Massimo Rizzi, 49 anni, direttore del Centro missionario diocesano, sarà anche direttore di questo ufficio.

CULTURA, BENI CULTURALI e COMUNICAZIONI SOCIALI – Il nuovo direttore sarà don Davide Rota, 36 anni, attualmente vicario parrocchiale di Cologno al Serio.

RICONFERME

Sono stati confermati nel loro attuale servizio di Curia: Don Enrico Minuscoli, Economo diocesano e Direttore dell’Ufficio Cassa e Contabilità; Don Francesco Airoldi, Direttore del Servizio Diocesano Tutela Minori; Dr.ssa Laura Capitoni, Direttore dell’Ufficio Legale; Don Marco Milesi, Delegato Vescovile per il sostentamento del Clero, Direttore dell’Ufficio Assistenza Clero e incaricato del Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica; Prof.ssa Daniela Noris, Direttore dell’Ufficio per la pastorale scolastica; Mons. Patrizio Rota Scalabrini al Settore Apostolato Biblico; Don Roberto Trussardi, Direttore della Caritas Diocesana; Don Giovanni Gusmini, Direttore dell’Ufficio per la pastorale universitaria; Don Doriano Locatelli come Incaricato della pastorale liturgica e della Promotoria Legati Pii; Don Bruno Aldo Baduini, Direttore dell’Ufficio per gli Affari economici delle parrocchie e degli altri enti ecclesiastici; Don Paolo Noris, Direttore dell’Istituto Sacerdotale S. Alessandro.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.