Un cammino in 13 tappe nel cuore delle Prealpi Orobiche, per un totale di quasi 300 km. E' "L’Alta Via delle Grazie"
Iscritto8 Novembre 2013
Articoli535
Gmg Lisbona 2023. Don Michele Falabretti: "Si riparte con i giovani". Sette anni dopo Cracovia, portando con sé le ferite della pandemia
Le riflessioni sul tema della cura e della responsabilità delle donne nella Chiesa e nella società tenute nel corso del XLII Convegno Bachelet sono state raccolte in uno dei “Quaderni” della rivista “Dialoghi”, dal titolo “Prendersi cura”
La storia di Pier Giorgio Frassati, uno dei 13 patroni della Gmg di Lisbona, è attuale e vicina ai giovani di oggi. Ne parla don Paolo Asolan
Bergamo Festival 2023. Intervista alla scrittrice Dacia Maraini, che interviene il 30 giugno: "Dobbiamo rendere la guerra un tabù"
L'anima perduta della scuola. Roberto Cetera, giornalista e teologo: "Non basta essere insegnanti, bisogna essere educatori"
Insegnanti "sotto attacco". Come risolvere il risentimento degli studenti verso la scuola e ricomporre le fratture nel mondo educativo
Alberto Chiara, giornalista, raccoglie diverse voci per comporre “La Chiesa che vogliamo”. Il coraggio di essere minoranza creativa