La piaga della dipendenza è un silenzio assordante, che inizia già nell’adolescenza, ma noi genitori non siamo in grado di...
Iscritto19 Gennaio 2022
Articoli15
Don Chino scrive: “Ho sempre tentato di far capire a voi giovani che la droga è un boia spietato che vi lega...
Alcune riflessioni sulla dipendenza alla droga e alcol. L'importanza di educare alla responsabilità e di creare comunità
Viviamo in una società in cui l'utile primeggia sull'essere. Ecco perché a scuola, non basta insegnare nozioni, bisogna educare ai valori
Troppo facile chiamarle leggere: nessuna sostanza è innocua, semplice passare dall'uso all'abuso, soprattutto durante l'adolescenza
Lettera di una figlia tossicodipendente alla madre: “Non vivo più per nessuno, nemmeno per me stessa
La droga cancella perfino gli affetti, come scrive una figlia tossicodipendente alla madre: "Non vivo più neanche per me stessa"
Capita spesso che i giovanissimi, tra 14 e 17 anni, abusino di alcol. Paolo Marzorati, psicoterapeuta, risponde alle domande dei genitori
Genitori e droga: stare di fronte ai ragazzi come perfetti equilibristi, fargli capire che possono fidarsi e confidarsi