Papa Francesco nei giorni scorsi ha ricevuto in udienza i giornalisti dei settimanali diocesani: "Comunicare è formare l'uomo e la società"
Iscritto19 Maggio 2014
Articoli54
Crisi climatica, l'appello. Siamo ancora in tempo per salvare la casa comune, ma dobbiamo sbrigarci con azioni concrete
Il senso della visita del cardinale Zuppi a Mosca, e la necessità di usare un vocabolario in cui ci sia posto per la parola pace
Domenica 21 la giornata mondiale delle Comunicazioni sociali. Papa Francesco: stile gentile, profetico, che metta al centro la relazione
I giovani non sono solo "sdraiati" o bamboccioni, ci sono anche quelli che pensano al futuro e meritano spazio e ascolto: "I nuovi eroi" agiscono oltre gli stereotipi
Le tragedie dicono che c’è “qualcosa” che va oltre le analisi, le valutazioni sociologiche e culturali. Si chiama “preghiera”
Giovani, il 72 per cento ha paura del futuro. Una generazione delusa. Secondo uno studio dopo il covid il 92% soffre di disagi psichici
XXV aprile, memoria, monito e appello per il presente. L'invito a tre atteggiamenti interiori: liberi, limpidi e diritti