Acassibé i piante. La prima de Quarésma. La Quaresima è il periodo di quaranta giorni che prepara alla celebrazione della Pasqua. Inizia della cenere (polvere sei e... Leggi di più
Angeli e altre storie per resistere all'inverno. Àngei e ótre stòrie per faga cóntra a invèren. I versi in dialetto bergamasco di Maurizio Noris Leggi di più
Balà, Ballare: dodici mazurke fanno i tuoi passi leggeri. Leggeri come i versi d'amore. Poesie in dialetto bergamasco con Maurizio Noris Leggi di più
Chiara Notte: le parole mettono in musica paesaggi lunari. Poesie sull'uscio in lingua prima, dialetto bergamasco della media Val Seriana con Maurizio Noris Leggi di più
Cieli di bambagia, rami nudi e piccoli merli. Quadrècc d’ötörno, quadretti d’autunno nelle poesie di Maurizio Noris in dialetto bergamasco Leggi di più
Deme ancora da pecar, datemi ancora da peccare. A lezione di poesia da Eugenio Tomiolo, tradotto in dialetto bergamasco da Maurizio Noris Leggi di più
Du orassiù e öna scapada, due preghiere e una fuga, poesie di Maurizio Noris in dialetto bergamasco della media valle Seriana Leggi di più
El niño mudo, Ol s-cetì möt. I versi di García Lorca risuonano in dialetto bergamasco della media Valle Seriana con la voce di Maurizio Noris Leggi di più