La falena e la lampada: ogni settimana una delle poesie di Maurizio Noris "Sö l'Ös" sulla soglia delle parole, in dialetto o lingua prima Leggi di più
La brogna del dialät: la camera ardente del dialetto. Torna la nostra rubrica "sull'uscio", di poesia in lingua prima con Maurizio Noris Leggi di più
Fila e ströca: versi liberi (e allegri) per un bambino nell'aia. Poesie "sull'uscio" in dialetto bergamasco con Maurizio Noris Leggi di più
Poesie sull'uscio con Maurizio Noris. "Quanto ancora" di Tomasz Gluziński diventa "Quàt amò" tradotta in dialetto bergamasco della media Valle Seriana Leggi di più
Chiara Notte: le parole mettono in musica paesaggi lunari. Poesie sull'uscio in lingua prima, dialetto bergamasco della media Val Seriana con Maurizio Noris Leggi di più
Ol mé Ruch: un sogno di Ronco e mio padre. Poesie sull'uscio in lingua prima, in dialetto bergamasco della media Valle Seriana, con Maurizio Noris Leggi di più
I ülìv e ’l mar, gli ulivi e il mare: le radici della lingua e le parole nuove dei luoghi. I colori della Puglia nelle poesie sull'uscio di Maurizio Noris Leggi di più
Ol zögadùr de ciche, il giocatore di biglie. Poesie sull'uscio, in dialetto della media valle Seriana di Maurizio Noris. Immagini di un pomeriggio d'estate Leggi di più