• 17 Agosto 2022
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Angelo in famiglia light
  • Autori
Ultimi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

calcio

Pensieri Ribelli

Lo stadio dell’Eibar su terreno “sacro”. Per costruire la tribuna serve l’approvazione del Papa

Davide Amato·13 Novembre 2018
Lo stadio dell'Eibar vorrrebbe ampliarsi, ma confina con il terreno di un monastero. Per costruire la nuova tribuna serve l'approvazione del Papa
Leggi di più
Pensieri Ribelli

Salta la partita per donare il sangue ad un malato. Thy, di professione calciatore e uomo

Davide Amato·28 Settembre 2018
Un calciatore salta una partita importante per poter donare il midollo osseo
Leggi di più
Pensieri Ribelli

Corea del Nord e Corea del Sud e la singolare storia di Son, calciatore del Tottenham

Davide Amato·21 Settembre 2018
Son, notissimo calciatore del Tottenham, avrebbe dovuto fare il militare, come tutti i coreani. E invece...
Leggi di più
La Posta di Chiara

I mondiali di calcio visti dal monastero

Chiara - Monaca Clarissa·19 Luglio 2018
Non abbiamo visto i mondiali. Avremmo preferito la Croazia. Il calcio, possibile scuola di vita
Leggi di più
Sport

Russia2018. Mons. Lebrun (vescovo ex arbitro): il calcio? “Ci insegna a fare squadra, ad essere avversari senza violenza”

Chiara Biagioni·13 Luglio 2018
Verso la grande finale dei mondiali. Parla un vescovo - francese - che è stato anche arbitro
Leggi di più
Pensieri Ribelli

Croazia batte Argentina: anche ai Mondiali di calcio la forza del gruppo batte l’eccellenza del singolo

Federico Biffignandi·22 Giugno 2018
Croazia batte Argentina: la storia di Davide e Golia versione 2018; anche ai Mondiali di calcio la forza del gruppo batte l’eccellenza del singolo
Leggi di più
Pensieri Ribelli

I Mondiali in Russia senza l’Italia: per una volta ci tocca guardarli da spettatori. Una tortura o un’occasione?

Federico Biffignandi·14 Giugno 2018
I Mondiali senza l'Italia: per una volta ci tocca guardarli da spettatori. Una tortura o un'occasione? Allarghiamo gli orizzonti
Leggi di più
@ Diario di un Laico

Italia-Arabia Saudita. Giochiamo a calcio o alle armi?

Daniele Rocchetti·7 Giugno 2018
Arabia Saudita-Italia. Si gioca a calcio, ma con i paesi arabi si giocano ben altre partite. L'incredibile commercio delle armi
Leggi di più
1 2 3 4 5 … 9

CHI SIAMO

Società editrice
Bergamo Editoriale – via Arena, 11 – 24129 Bergamo

Redazione
via Arena, 11 – 24129 Bergamo
Tel. 035/286236 – mail: info@santalessandro.org

CHI SIAMO Scopri di Più…

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

SOSTIENICI

Sostieni o collabora con il giornale

Privacy Policy

Informativa sulla privacy

Newsletter

Bergamo Editoriale - c.f 95207140161 - © COPYRIGHT 2020 - E' vietata la riproduzione anche parziale
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Angelo in famiglia light
  • Autori
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
papa francesco giovani fede chiesa bambini
Visualizza tutti i risultati


Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla