Il "caso Gänswein" è solo l'ultimo capitolo di un difficile passaggio della Chiesa, da Chiesa europea a Chiesa universale di fatto e non solo di nome
Presentata alla Fondazione Papa Giovanni XXIII una biografia in tre volumi per ripercorrere la figura del vescovo Adriano Bernareggi
Il Seminario è in crisi ovunque. L’alternativa come luogo di formazione dei preti potrebbe diventare la parrocchia
Il ricordo di monsignor Giulio Oggioni: «Diede alla diocesi di Bergamo un volto di Chiesa del Concilio». Un volume per ricordarne la figura
Sotto il Monte ricorda i 60 anni dell'elezione al soglio pontificio di Papa Giovanni XXIII. Oltre 300 pellegrini bergamaschi in viaggio per Roma
San Giovanni XXIII e la grande impresa del Concilio Vaticano II. Alle radici di una grande riforma. Il papa scelse la “medicina della misericordia”
Un ricordo di Papa Giovanni. Le sensazioni personali durante la straordinaria agonia del Papa
Un'intervista al noto teologo: Papa Giovanni, il Vaticano II, la Chiesa e mondo moderno