• 27 Settembre 2023
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Settimana della cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Angelo in famiglia light
  • Autori
Ultimi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

contenuti

Approfondimento

Show, film, reality: l’abbondanza di contenuti ci rende bulimici. Per il timore di perdere qualcosa, finiamo per non gustare nulla

Federico Biffignandi·7 Dicembre 2017
Show, film, reality: l'abbondanza di contenuti ci rende bulimici. Per il timore di perdere qualcosa, finiamo per non gustare nulla
Leggi di più
Approfondimento

Nell’era “post network” la televisione resta al centro: cambiano spazi, tempi e luoghi

Redazione·7 Dicembre 2017
Ci sono le web tv, le pay tv, le repliche online dei canali mainstream, youtube: sono decenni ormai che si...
Leggi di più
Dossier

Change.org: la rete come strumento per cambiare (in meglio) il mondo

Sabrina Penteriani·16 Luglio 2015
Il caso Change.org: una piattaforma online che raccoglie petizioni. E cambia davvero la vita delle persone, concentrando attenzione su problemi e soluzioni
Leggi di più
Approfondimento

Facebook mangia-tutto, dalle news ai video: ora lancia la sfida a YouTube

Antonio Rita·16 Luglio 2015
Facebook allarga i confini per trattenere gli utenti nel network: ora vuole tuffarsi nel business dei video on-line, della musica in streaming e delle news
Leggi di più
Dossier

I videogiochi non sono il demonio. Ma attenzione a quello che dicono ai ragazzi

Sabrina Penteriani·9 Aprile 2015
Massimo Andreoletti, docente e formatore: «Anche i videogiochi possono essere istruttivi. Ma attenti ai contenuti. Gli adulti non possono disinteressarsene»
Leggi di più
Approfondimento

Videogame, le regole? C’è solo il Pegi che indica l’età. Ma i contenuti non sono un optional

A. Baviera e M. Calvarese·9 Aprile 2015
Luca Borgomeo, presidente dell’Associazione di spettatori cattolici: «I videogiochi violenti sono un fenomeno senza regole. Ci vuole più responsabilità»
Leggi di più
Dossier

I social network? Né buoni né cattivi. Oggi sono un posto per missionari

Sabrina Penteriani·12 Marzo 2015
I social network? C'è chi li celebra e chi li condanna. Sono luoghi, né buoni né cattivi. Un'estensione delle piazze reali, e oggi un posto per missionari
Leggi di più

CHI SIAMO

Società editrice
Bergamo Editoriale – via Arena, 11 – 24129 Bergamo

Redazione
via Arena, 11 – 24129 Bergamo
Tel. 035/286236 – mail: info@santalessandro.org

CHI SIAMO Scopri di Più…

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

SOSTIENICI

Sostieni o collabora con il giornale

Privacy Policy

Informativa sulla privacy

Newsletter

Bergamo Editoriale - c.f 95207140161 - © COPYRIGHT 2020 - E' vietata la riproduzione anche parziale
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Settimana della cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Angelo in famiglia light
  • Autori
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
papa francesco giovani fede chiesa bambini
Visualizza tutti i risultati


Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla