Massimo Andreoletti, docente e formatore: «Anche i videogiochi possono essere istruttivi. Ma attenti ai contenuti. Gli adulti non possono disinteressarsene»
Luca Borgomeo, presidente dell’Associazione di spettatori cattolici: «I videogiochi violenti sono un fenomeno senza regole. Ci vuole più responsabilità»
Show, film, reality: l'abbondanza di contenuti ci rende bulimici. Per il timore di perdere qualcosa, finiamo per non gustare nulla
Ci sono le web tv, le pay tv, le repliche online dei canali mainstream, youtube: sono decenni ormai che si...
Facebook allarga i confini per trattenere gli utenti nel network: ora vuole tuffarsi nel business dei video on-line, della musica in streaming e delle news
Il caso Change.org: una piattaforma online che raccoglie petizioni. E cambia davvero la vita delle persone, concentrando attenzione su problemi e soluzioni
I social network? C'è chi li celebra e chi li condanna. Sono luoghi, né buoni né cattivi. Un'estensione delle piazze reali, e oggi un posto per missionari