Quanto è faticoso organizzare un appuntamento culturale in parrocchia? L'esperienza "dietro le quinte" dell'associazione Il Greto di Seriate
Chi attacca Dante perché riprende dal passato ignora che la rielaborazione della cultura precedente è sostanza stessa del genio
La "Vita Super-nova" della cultura e dei libri dopo la pandemia al Salone di Torino. Dialogo con lo scrittore Franco Faggiani
Tre giorni di dialoghi, spettacoli e apertura di servizi al pubblico. Primo appuntamento giovedì 7 ottobre a Daste con Borella, Pezzana, Venturelli e Gori
Al via giovedì la nuova edizione della rassegna Mondovisioni, organizzata da CineAgenzia e Internazionale e portata nella nostra città da Cinema Teatro del Borgo.
Il vescovo Francesco ha ringraziato i catechisti per la loro testimonianza. "Siate artigiani della fede nelle vostre comunità"
Dante e le donne. Lella Costa e Gabriele Vacis seguono le tracce del suo "intelletto d'amore" disegnando quattro ritratti sorprendenti
Meeting di Rimini in presenza dal 20 al 25 agosto. Intervista a Bernhard Scholz: "Dire "io" come antidoto all'individualismo"