I revival (fuori luogo) del fascismo: così la Storia si riduce a malinconica farsa. Derive pericolose, ma l'antidoto esiste
Liliana Segre, testimone d'eccezione di una tragedia. Dal pudore del silenzio al coraggio della parola
Aquile randagie: in anteprima mondiale al Festival Giffoni il film di Gianni Aureli sulla storia degli scout che dissero no al Fascismo
«Il fascismo non è stato una parentesi nella storia italiana, ha influenzato la nostra cultura». Un corso a tema al Mascheroni
Fascismo. L'emergenza in Italia è l'ignoranza. Secondo il Papa i virus contemporanei possono essere combattuti “con gli anticorpi che vengono dal Vangelo”
La memoria difficile del passato dell'Europa. I diversi totalitarismi che l'hanno devastata
Qualcuno ha rubato la targa di Sciesopoli, la colonia di Selvino che ospitò 800 ragazzi ebrei sopravvissuti ai lager: ma la memoria non si cancella
Entra nel vivo a Bergamo il programma di incontri per la Giornata della Memoria: letture e spettacoli mostrano ai ragazzi cosa sono il fascismo e la Shoah