Camminare con il passo del pellegrino aiuta a conoscere se stessi e favorisce la comprensione reciproca tra i popoli europei
Come prendersi cura della casa: un progetto di RespectArtilab per imparare l'abc dei piccoli lavori per il bando “Progettare la parità in Lombardia 2016”
Ognuno di noi è "Viaggiatore suo malgrado". Alla ricerca di radici e identità con la scrittrice Minh Tran Huy, francese di origini vietnamite
In città parrocchie grandi e molto autonome. E i vicariati? «Non annullano le identità, fanno crescere le comunità». Per ora insieme su carità e famiglia
Due ragazze di seconda generazione, a metà tra due culture, si raccontano
Giovani: la casa da luogo di identità si trasforma in un taxi. Comprarla? Impossibile. 11 milioni tra i 18 e i 34 anni restano con mamma e papà
«Mi chiamo Aram e sono italiano»: storie di identità fluide negli Altri Percorsi al Teatro Sociale. Con Aram Kian, regia di Gabriele Vacis
L'Europa ha smarrito la sua identità, serve una svolta, un progetto di ricostruzione. Il cammino difficile verso le elezioni