• 20 Maggio 2022
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Angelo in famiglia light
  • Autori
Ultimi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

Mediterraneo

Mediterraneo
Chiesa

Vescovi e sindaci del Mediterraneo: “Dall’incontro un segnale di speranza”

M. Michela Nicolais·28 Febbraio 2022
Vescovi e sindaci del Mediterraneo: "Dall'incontro un segnale di speranza". Il progetto di un cantiere di pace sempre aperto
Leggi di più
Mondo

Incontro vescovi e sindaci del Mediterraneo a Firenze. Card. Bassetti: “Vi prego, fermatevi. In nome di Dio, no alla guerra”

M. Michela Nicolais·28 Febbraio 2022
Concluso l'incontro di vescovi e sindaci del Mediterraneo a Firenze. Card. Bassetti: "Vi prego, fermatevi. In nome di Dio, no alla guerra"
Leggi di più
Chiesa

Morti nel Mediterraneo: una preghiera nelle parrocchie

Patrizia Caiffa·10 Luglio 2021
Morti nel Mediterraneo: una preghiera nelle parrocchie su iniziativa della presidenza della Cei. Parla il parroco di Lampedusa
Leggi di più
Mondo

Naufragio nel Mediterraneo: “Un grido non ascoltato che ci interroga”

Alberto Baviera·26 Aprile 2021
Naufragio nel Mediterraneo: “Un grido non ascoltato che ci interroga. Urge il passaggio dall’indifferenza alla fraternità”
Leggi di più
@ Diario di un Laico

“Dov’è il mio bambino?” Dov’è la nostra umanità?

Daniele Rocchetti·19 Novembre 2020
Il Mediterraneo è diventato un tragico cimitero. Identità sconosciute che qualcuno cerca di ricostruire
Leggi di più
@ Diario di un Laico

E se fossimo noi ad affogare?

Daniele Rocchetti·3 Settembre 2020
Una lettera provocatoria e profetica che ricorda l'interminabile dramma dei migranti
Leggi di più
Intervista

Migrazioni: l’Europa non diventi insensibile e non si volti dall’altra parte

Maria Chiara Biagioni·18 Febbraio 2020
Migrazioni: l'Europa non diventi insensibile e non si volti dall'altra parte. La posta in gioco all'incontro di Bari secondo il cardinale Angelo Bagnasco, presidente del Consiglio delle Conferenze episcopali europee
Leggi di più
Intervista

Il summit dei vescovi del Mediterraneo a Bari: “I cristiani possono essere lievito del dialogo”

Alessandra Stoppini·14 Febbraio 2020
Il summit dei vescovi del Mediterraneo a Bari. Parla Monsignor Antonino Raspanti vice presidente Cei: "I cristiani possono essere lievito del dialogo"
Leggi di più
1 2 3

CHI SIAMO

Società editrice
Bergamo Editoriale – via Arena, 11 – 24129 Bergamo

Redazione
via Arena, 11 – 24129 Bergamo
Tel. 035/286236 – mail: info@santalessandro.org

CHI SIAMO Scopri di Più…

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

SOSTIENICI

Sostieni o collabora con il giornale

Privacy Policy

Informativa sulla privacy

Newsletter

Bergamo Editoriale - c.f 95207140161 - © COPYRIGHT 2020 - E' vietata la riproduzione anche parziale
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Angelo in famiglia light
  • Autori
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
papa francesco giovani fede chiesa bambini
Visualizza tutti i risultati


Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla