Bergamo: «A Viso Aperto», docufilm on the road di Ambrogio Crespi racconta il lockdown e la reazione coraggiosa delle città lombarde alla pandemia
Pandemia: la corsa ai vaccini tra speranze e ingiustizie. La fede aiuta a cambiare sguardo. L'importanza di allenare ascolto e pazienza
Il messaggio del vescovo di Bergamo monsignor Francesco Beschi ad anziani e malati, con un segno di vicinanza particolare e una benedizione per Pasqua
Appello per salvare 12.547 scuole paritarie: un patrimonio da non disperdere. Mobilitazione con lo slogan #noisiamoinvisibiliperquestogoverno
Maria Carla Marchesi: "Per rispondere ai bisogni nati con la pandemia in città le parrocchie hanno creato una rete". Tante povertà sommerse
Dalla perdita del lavoro a una nuova speranza. La conferenza di San Vincenzo di Gromo racconta un progetto ben riuscito "Dove accade"
"Abbiamo bisogno di ossigeno, per i polmoni e per l'anima". Il vescovo Francesco Beschi oggi in preghiera al cimitero di Bergamo
La Chiesa si è smagrita, per forza di cose, durante la pandemia. Potrebbe restare smagrita, anche perché mancano talvolta alla Chiesa i motivi per ripensarsi e ripensare i propri rapporti con la società.
FOTO: la Chiesa dell'Ospedale Papa Giovanni