Banca etica. "Ogni socio è coinvolto nelle scelte. C'è trasparenza, sappiamo come vengono impiegati i soldi. Una scelta che è anche uno stile di vita"
3 ragazzi su 4 non seguono la politica. Parlano due ragazzi del 1992: la nostra scheda elettorale quasi bianca. Abbiamo votato solo una volta nel 2013
Crescono nuovi populismi, dai secessionisti al MS5, il dibattito politico si accende: ma i giovani dove sono?
La struttura della Diocesi di Bergamo cambia. Protagonisti saranno, ancora una volta, i preti. Nel bene e nel male
Elezioni Europee: cala la partecipazione in Italia. Boom della Lega. Il Pd al secondo posto scavalca il Movimento 5 Stelle
I populisti ingigantiscono le paure, i cittadini non esercitano il loro dovere di capire e il sistema politico resta bloccato
Don Cristiano Re, direttore dell'ufficio per la pastorale sociale: «Giovani e adulti si impegnano poco in politica: manca la consapevolezza di quanto sia importante. Ripartiamo dalla formazione»
Il popolo italiano ha partecipato e questo è il risultato più importante