• 28 Giugno 2022
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Angelo in famiglia light
  • Autori
Ultimi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

Teatro Donizetti

Palcoscenici

Stagione dei Teatri 2022/23: grandi protagonisti da Orlando a Placido e Lavia

Daniela Picciolo·27 Maggio 2022
Le anticipazioni sulla nuova Stagione dei Teatri 2022/23: grandi protagonisti da Orlando a Placido e Lavia
Leggi di più
Palcoscenici

Le memorie di Aldo Moro e l’Italia di oggi. Fabrizio Gifuni al Donizetti “Con il vostro irridente silenzio”

Redazione·19 Aprile 2022
Le memorie di Aldo Moro e l'Italia di oggi. Fabrizio Gifuni al Donizetti "Con il vostro irridente silenzio"
Leggi di più
Palcoscenici

La “Piccola Odissea” di Andrea Pennacchi in scena al Teatro Donizetti

Redazione·5 Aprile 2022
Molti lo conoscono come “il Poiana” per le sue apparizioni televisive a Propaganda Live: c’è molto di più, però, nel...
Leggi di più
Palcoscenici

In viaggio con Pippo Delbono per riscoprire la gioia. Altri Percorsi in scena al Donizetti

Redazione·21 Marzo 2022
“Gioia è una parola che fa paura – dice Pippo Delbono – perché è stata banalizzata, strumentalizzata, buttata via. Ma...
Leggi di più
Palcoscenici

Cento donne valorose narrate da Lella Costa al Teatro Donizetti: “Straordinari talenti che hanno fatto la storia del mondo”

Redazione·7 Febbraio 2022
Lella Costa racconta in un monologo in scena al Teatro Donizetti cento donne valorose, "talenti che hanno fatto la storia del mondo"
Leggi di più
Palcoscenici

Arsenico e vecchi merletti: un grande classico in scena al Teatro Donizetti

Redazione·1 Febbraio 2022
Terzo appuntamento della stagione di prosa al Teatro Donizetti. In scena un grande classico, "Arsenico e vecchi merletti"
Leggi di più
Palcoscenici

“Misericordia” di Emma Dante apre la stagione degli “Altri Percorsi” al Teatro Sociale

SantAlessandro·17 Gennaio 2022
Arriva al Teatro Sociale Emma Dante con "Misericordia": è il primo spettacolo della stagione degli "Altri Percorsi" al Teatro Sociale
Leggi di più
Palcoscenici

L’attualità di “Re Lear”. Shakespeare inaugura la stagione di Prosa al Donizetti

SantAlessandro·14 Dicembre 2021
Oltre 4.000 abbonamenti. Parte con un risultato di tutto rispetto la stagione di Prosa al Teatro Donizetti. Da stasera al 19 c'è "Re Lear"
Leggi di più
1 2 3 … 6

CHI SIAMO

Società editrice
Bergamo Editoriale – via Arena, 11 – 24129 Bergamo

Redazione
via Arena, 11 – 24129 Bergamo
Tel. 035/286236 – mail: info@santalessandro.org

CHI SIAMO Scopri di Più…

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

SOSTIENICI

Sostieni o collabora con il giornale

Privacy Policy

Informativa sulla privacy

Newsletter

Bergamo Editoriale - c.f 95207140161 - © COPYRIGHT 2020 - E' vietata la riproduzione anche parziale
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Angelo in famiglia light
  • Autori
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
papa francesco giovani fede chiesa bambini
Visualizza tutti i risultati


Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla