Vittorino Andreoli a Bologna: «E' il tempo dell'umanesimo della fragilità: gli educatori devono conoscere i propri limiti e saper lavorare insieme»
Papa Francesco dedica a pace e sicurezza il discorso rivolto al Corpo diplomatico: La pace virtù attiva da esercitare contro il "terrorismo fondamentalista"
A Papa Francesco il Premio Carlo Magno: «Sogno un nuovo umanesimo europeo. Sogno un'Europa giovane, capace di essere ancora madre, con politiche effettive»
Il lavoro non dimentichi le persone, la dignità, i diritti. Verso il Primo Maggio due incontri alla Gildemeister per parlare di un'economia a servizio dell'uomo
Firenze: entrano nel vivo i lavori di gruppo. Le cinque vie del nuovo umanesimo. Magatti: «Occorre concretezza e la Chiesa dev'essere in prima linea»
A Firenze il nuovo umanesimo: parla monsignor Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino e presidente del Comitato organizzatore del V Convegno Ecclesiale Nazionale
Mostre e segni per il Convegno ecclesiale di Firenze. Dire la fede con il linguaggio dell'arte: a Palazzo Strozzi ci sono Van Gogh, Chagall e Fontana
Firenze 2015: il programma del Convegno ecclesiale nazionale entra nel vivo martedì 10. Attraversa esperienze, preghiera, fede, cultura. Una traccia in 5 vie