Il mese di aprile, come per molte associazioni, in San Vincenzo è tempo di fare il bilancio dell’anno trascorso, non...
Eugenia e Rosa sono due volontarie storiche della Conferenza di Montello. Sono entrate nelle scuole e hanno coinvolti i bambini in riflessioni sul volontariato
Un riconoscimento importante: Bergamo sarà la prima capitale italiana del volontariato. Una città con 4.300 associazioni e centomila volontari
Oratorio e professionalità retribuite, un equilibrio delicato. Prospettive promettenti per il futuro delle comunità e la cura dell'educazione
Reddito di cittadinanza: alleanza tra Comuni e Csv per l'impegno settimanale dei beneficiari nel volontariato. In Bergamasca sono 4.500
Csv, un vademecum per accogliere gli autori di reato nei percorsi alternativi alla detenzione, nati per promuovere l'inclusione sociale
I giovani dell'oratorio di Parre, dove anche il parroco si è ammalato, non sono rimasti a guardare. Hanno aiutato con la spesa le famiglie più bisognose
La pandemia e le domande dei giovani. Si sono impegnati con generosità in volontariato, lavoro, cura. Ora si fanno sentire precarietà e paura del futuro