Una riflessione su cattolicesimo liberale e dossettismo a partire da “La forza mite del riformismo” di Giorgio Armillei
Macron rieletto, ma i sovranismi non sono sconfitti. Un monito per la politica europea
Le “tenaglie della collera” stringono le società occidentali. Pace e democrazia sono da ri-costruire
Le "tenaglie della collera" stringono le società occidentali. Pace e democrazia sono da ri-costruire. La libertà non è un dono naturale
La guerra e lo scontro di civiltà: dietro lo scontro economico emergono divergenze di modelli e valori. Per un'alleanza delle democrazie
Ucraina, la causa della pace ha bisogno di soggetti coesi e credibili. Mettere in chiaro chi è l'aggressore e chi l'aggredito
Draghi: "Poche le ragazze che scelgono studi scientifici. Pregiudizio che parte dall'infanzia". Partire dai giovani per potenziare la ricerca
Il dibattito sulla legge elettorale: dopo il naufragio delle coalizioni, la piccola illusione proporzionalista
Nel discorso per il giuramento Mattarella ha richiamato all'unità e ha sottolineato "la dignità pietra angolare del nostro lavoro"