• 19 Maggio 2022
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Angelo in famiglia light
  • Autori
Stai Leggendo
Nembro: con il progetto “Yes” l’Avvento si concentra sul dialogo tra giovani e Chiesa. Su Youtube
CondividiTweet
Approfondimento
·1 min lettura

Nembro: con il progetto “Yes” l’Avvento si concentra sul dialogo tra giovani e Chiesa. Su Youtube

SantAlessandro·5 Dicembre 2019
Condividi

A Nembro il percorso d’Avvento bussa alla porta dei giovani e continua su Youtube con il progetto “Yes”. Prendendo le mosse dalla lettera pastorale del vescovo monsignor Francesco Beschi “Una voce che invia” la parrocchia ha messo a punto un itinerario speciale, con il filo conduttore “Parole di Sempre, storie di domani. La Parola di Dio dialoga con i giovani”: “È il frutto di una condivisione con un gruppo di giovani della Comunità – spiega la presentazione –. Abbiamo scoperto che quello che oggi i giovani chiedono al mondo degli adulti è in profonda sintonia con le esigenze della Parola di Dio”.
Ogni domenica in tutte le chiese viene posto un segno con il frutto della riflessione fatta dai ragazzi per quella settimana. È “Il grande libro” con i loro pensieri in risposta al Vangelo della domenica, a disposizione di tutti per curiosare. Il punto di arrivo per tutta la comunità sarà la veglia di Natale il 24 dicembre, introdotta dai ragazzi di terza media.
Ci sono gli appuntamenti consueti: alle famiglie viene dato un appuntamento particolare alla messa domenicale delle 9, sono stati consegnati i libretti per la preghiera quotidiana dei ragazzi a casa, ci sono appuntamenti differenziati per le diverse fasce d’età, per esempio il venerdì e il sabato pomeriggio per il quarto e quinto anno di catechesi e le mattine del mercoledì alle 7,30 per il sesto e settimo anno e i ragazzi di terza media (#primagesù).
Nel primo video di “Yes” il parroco don Antonio Guarnieri reagisce alle riflessioni di un gruppo di giovani che si è interrogato su come le nuove generazioni trovano (o faticano a trovare) l’attenzione degli adulti, chiesa compresa. Don Guarnieri si chiede “cosa attiri la nostra attenzione” e indaga un po’: “sarà vero che quello che ci piace poi lo seguiamo?” addentrandosi nel rapporto tra i giovani e la Chiesa in un colloquio interessante e semplice di una decina di minuti. Il video ha come riferimento il vangelo di Matteo che recita “Perciò anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’Uomo” (cfr Mt 24,37-44). A corredo della riflessione vengono offerti anche alcuni link di approfondimento: la lettura del Vangelo della settimana ma anche qualche lettura a cui la riflessione si è ispirata.
Puoi vedere il primo video da qui:


 

Tags
avventochiesadialogogiovaniNembropensieripercorsoprogettoragazziVangelo
Correlati
Cultura

Migliori di così. All’auditorium Modernissimo di Nembro c’è Irene Tinagli

Redazione·19 Maggio 2022
Editoriali

Tutela dei minori: garantire ai piccoli ambienti e relazioni sicure per crescere

don Gianluca Marchetti·19 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHI SIAMO

Società editrice
Bergamo Editoriale – via Arena, 11 – 24129 Bergamo

Redazione
via Arena, 11 – 24129 Bergamo
Tel. 035/286236 – mail: info@santalessandro.org

CHI SIAMO Scopri di Più…

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

SOSTIENICI

Sostieni o collabora con il giornale

Privacy Policy

Informativa sulla privacy

Newsletter

Bergamo Editoriale - c.f 95207140161 - © COPYRIGHT 2020 - E' vietata la riproduzione anche parziale
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Angelo in famiglia light
  • Autori
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
papa francesco giovani fede chiesa bambini
Visualizza tutti i risultati


Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla