• 2 Febbraio 2023
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Settimana della cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Angelo in famiglia light
  • Autori
Ultimi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

cervello

Mondo

Israele. Lo scrittore Abraham Yehoshua: “E’ il momento di costruire relazioni per il presente e il futuro”

Daniele Rocchi·16 Dicembre 2019
Israele. Lo scrittore Abraham Yehoshua: "Non dobbiamo insistere sempre sul passato. E' il momento di costruire relazioni per il presente e il futuro"
Leggi di più
Intervista

Non siamo fatti per la fretta del web: il nostro cervello ha bisogno di tempo

Marco Testi·1 Aprile 2019
Non siamo fatti per la fretta del web: il nostro cervello ha bisogno di tempo. Mai lasciar perdere un incontro perché "tanto ci vediamo in chat"
Leggi di più
Società

L’eterna battaglia contro la distrazione. Uno studio rivela: il nostro cervello combatte da solo

Maurizio Calipari·2 Marzo 2016
L'eterna battaglia contro la distrazione. Una recente ricerca ha dimostrato che esiste un’attività encefalica che si attiva per evitare disturbi
Leggi di più
Società

Il cervello artificiale che impara come quello umano. E il timore: e se Google perde il controllo?

Rino Farda·16 Febbraio 2016
Un cervello artificiale che apprende come quello umano. Accade a Rankbrain, sistema sperimentale di Google. Ma a chi risponde?
Leggi di più
Intervista

Scienza e fede, anima e cervello. La sfida di ripensare l’uomo di oggi

Giulio Brotti·20 Marzo 2015
In che rapporto sono scienza e fede Un convegno alla Scuola di teologia del Seminario su "La natura e la tecnica". Intervista al filosofo Massimo Reichlin
Leggi di più
Società

Negli Usa il corsivo va in pensione. In Finlandia solo tastiera e tablet. Ma scrivere a mano serve?

Patrizia Caiffa·26 Gennaio 2015
La Finlandia abolisce la scrittura a mano nelle scuole. Negli Usa non si usa più il corsivo. Molti però stanno facendo dietro-front: scrivere a mano accende più aree del cervello
Leggi di più

CHI SIAMO

Società editrice
Bergamo Editoriale – via Arena, 11 – 24129 Bergamo

Redazione
via Arena, 11 – 24129 Bergamo
Tel. 035/286236 – mail: info@santalessandro.org

CHI SIAMO Scopri di Più…

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

SOSTIENICI

Sostieni o collabora con il giornale

Privacy Policy

Informativa sulla privacy

Newsletter

Bergamo Editoriale - c.f 95207140161 - © COPYRIGHT 2020 - E' vietata la riproduzione anche parziale
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Settimana della cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Angelo in famiglia light
  • Autori
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
papa francesco giovani fede chiesa bambini
Visualizza tutti i risultati


Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla