• 6 Marzo 2021
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Autori
Stai Leggendo
Parrocchie aperte in giro per l’Italia. A Imola pastorale del campanello più che del campanile
CondividiTweet
Approfondimento
·1 min lettura

Parrocchie aperte in giro per l’Italia. A Imola pastorale del campanello più che del campanile

AvatarAgenzia Sir·9 Giugno 2016
Condividi

“Le parole del Papa ci stimolano e ci provocano quotidianamente. Dobbiamo saperle declinare nelle nostre realtà”. A parlare è Luca Gabbi, diacono e direttore della Caritas di Imola. “Spesso fatichiamo a mettere in pratica una pastorale in uscita, siamo legati ancora a una pastorale del campanile più che del campanello, quindi ben venga il suo invito ad avere parrocchie aperte al dialogo e all’accoglienza”. Parole importanti, quelle del Papa, ma accolte anche con un po’ di realismo da chi quotidianamente si misura con innumerevoli problematiche relative ai profughi, alle persone sole, agli anziani, ai poveri, ai malati. Gabbi ritiene che “le nostre Caritas e le nostre parrocchie stiano facendo molto in questa direzione”. “Non guardiamo agli orari – confessa –. Il mio cellulare ce l’ha chiunque. Se non sono presente, tutti sanno dove trovarmi”. Però, aggiunge, “dobbiamo trovare metodi di lavoro nuovi. Un nuovo approccio porta con sé una presenza diversa e più incisiva”. La Caritas diocesana di Imola è ben strutturata e impegnata in svariati settori: “Prevenzione del gioco d’azzardo, lavoro di comunità nei quartieri più difficili, presenza educativa nei territori, case accoglienza, senza dimora”, nella consapevolezza che “una struttura come la nostra non deve solo dare e distribuire ma privilegiare l’ascolto, l’affiancamento alle parrocchie”, in un’ottica “non solo assistenzialista ma anche evangelica e educativa”. “L’accoglienza – conclude – deve essere fatta con intelligenza altrimenti si rischia di vanificare tutto. E’ necessario impedire che quello dei profughi diventi un business”.

Tags
accoglienzaCaritascristianidialogofedefedeliparrocchie aperteprofughi
Correlati
Oratori

Oratorio di Pedrengo: educatori e adolescenti a confronto sulla fede

Chiara SavioChiara Savio·5 Marzo 2021
@ Diario di un Laico

Il Papa in Iraq. Il cardinale Luis Sako: “La nostra è una Chiesa martire”

Daniele RocchettiDaniele Rocchetti·4 Marzo 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHI SIAMO

Società editrice
Bergamo Editoriale – via Arena, 5 – 24129 Bergamo

Redazione
via Arena, 5 – 24129 Bergamo
Tel. 035/242405 – mail: info@santalessandro.org

CHI SIAMO Scopri di Più…

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

SOSTIENICI

Sostieni o collabora con il giornale

Privacy Policy

Informativa sulla privacy

Newsletter

Bergamo Editoriale - c.f 95207140161 - © COPYRIGHT 2020 - E' vietata la riproduzione anche parziale
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Autori
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
giovani fede papa francesco chiesa bambini
Visualizza tutti i risultati

Nome utente
Password
Ricordami
Inserisci il nome utente o l'email
Annulla