Scuola, un passo verso l'innovazione. Dal Pnrr 95 milioni di euro per realizzare nelle classi la transizione digitale
Iscritto1 Giugno 2015
Articoli68
La scuola di fronte alla nuova emergenza. In classe si può parlare di guerra e pace per comprendere il nostro tempo
La scelta della scuola in presenza è un chiaro segnale al Paese della volontà di andare oltre l’emergenza.
Dopo la sospensione causata dalla pandemia, arriva l'appello di reintrodurre le prove scritte alla maturità, perché l'esame è una cosa seria
Quest'anno le lezioni restano "in presenza" ma la scuola è in agitazione, tra occupazioni e scioperi. La sensazione di essere "sottovalutati"
L'utilità delle lingue antiche: avvicinano mondi lontani, sono strumenti di pace. Aiutano soprattutto a crescere e aprire gli orizzonti
Servono interventi per combattere la povertà educativa, dice il ministro Bianchi. Sostenere la scuola è una "battaglia culturale"
L'educazione dopo la pandemia. Abbiamo imparato a puntare sulla scuola? Più diffuso l'impegno a contrastare carenza di risorse e criticità