SocietàJus Scholae e la sfida di integrare i “nuovi italiani”. L’emarginazione genera rabbia e risentimentoGiovanni Cominelli·30 Aprile 2022Il 9 marzo scorso la Commissione Affari Costituzionali della Camera ha approvato lo “Jus Scholae, definito in un Testo-base da... Leggi di più
SocietàLe metamorfosi dell’Anpi e il 25 aprile ucrainoGiovanni Cominelli·23 Aprile 2022L’ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – nata per “riunire in associazione tutti coloro che hanno partecipato con azione personale... Leggi di più
PoliticaLe “tenaglie della collera” stringono le società occidentali. Pace e democrazia sono da ri-costruireGiovanni Cominelli·16 Aprile 2022Le "tenaglie della collera" stringono le società occidentali. Pace e democrazia sono da ri-costruire. La libertà non è un dono naturale Leggi di più
SocietàLa guerra in Ucraina, ragioni e radici del dilemma fra pacifisti e bellicistiGiovanni Cominelli·9 Aprile 2022Ucraina, ragioni e radici del dilemma pacifisti - bellicisti. La guerra come la lama di un rasoio taglia concezioni, ideologie, relazioni Leggi di più
PoliticaLa guerra e lo scontro di civiltà. Per un’alleanza delle democrazieGiovanni Cominelli·2 Aprile 2022La guerra e lo scontro di civiltà: dietro lo scontro economico emergono divergenze di modelli e valori. Per un'alleanza delle democrazie Leggi di più
SocietàLa guerra tra Ucraina e Russia, la crisi energetica e la democrazia povera delle bolletteGiovanni Cominelli·26 Marzo 2022La guerra tra Ucraina e Russia, la crisi energetica e la democrazia povera delle bollette. Prospettive tra presente e futuro Leggi di più
SocietàLa moralità della Resistenza UcrainaGiovanni Cominelli·19 Marzo 2022La moralità della Resistenza Ucraina: mette l'accento sul valore della libertà e dei diritti fondamentali degli esseri umani. Difendendoli difendiamo noi stessi Leggi di più
SocietàLe riforme in tempo di guerra: un impegno non differibile. Per restituire forza alla politicaGiovanni Cominelli·12 Marzo 2022Le riforme in tempo di guerra: un impegno non differibile. Per restituire forza alla politica e far crescere la partecipazione dei cittadini Leggi di più