• 30 Marzo 2023
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Settimana della cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Angelo in famiglia light
  • Autori
Ultimi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

antisemitismo

Intervista

La storia del compositore Aldo Finzi: la musica come rivincita contro l’odio e l’orrore

Francesco Ruffinoni·24 Gennaio 2020
La storia del compositore d'origine ebraica Aldo Finzi: costretto a nascondersi negli anni del nazismo, ma la sua musica è una rivincita contro l'odio
Leggi di più
Intervista

Giornata della Memoria. Massimo Finzi: per contrastare l’odio dobbiamo combattere l’ignoranza

Alessandra Stoppini·24 Gennaio 2020
Giornata della Memoria. Massimo Finzi: per contrastare l'odio dobbiamo approfondire la conoscenza della storia e combattere la superficialità e l'ignoranza
Leggi di più
Chiesa

Papa Francesco: “Dobbiamo combattere ogni forma di antisemitismo, razzismo e odio delle minoranze”

M. Michela Nicolais·21 Gennaio 2020
Papa Francesco: "Dobbiamo combattere ogni forma di antisemitismo, razzismo e odio delle minoranze. Quante offese urlate senza curarsi di ciò che si dice"
Leggi di più
Editoriali

Le nuove strategie dell’antisemitismo. Il terrore di Halle, un monito per tutti

Alberto Castaldini·10 Ottobre 2019
Le nuove strategie dell'antisemitismo. Il terrore di Halle, sulle orme dei nazisti Josef Mengele e Reinhard Heydrich. Un monito per tutti
Leggi di più
Intervista

L’avventura di Guido Hassan, sfuggito alla Shoah. “L’antisemitismo esiste ancora, si nutre di stereotipi”

Alessandra Stoppini·26 Gennaio 2019
L'avventura di Guido Hassan, sfuggito alla Shoah, narrata da Giuseppe Altamore. "L'antisemitismo esiste ancora, si nutre di stereotipi"
Leggi di più
Sport

Il Giro d’Italia parte da Gerusalemme. Segno di speranza e omaggio a Gino Bartali

Paolo Armentini·2 Maggio 2018
Il Giro d'Italia parte da Gerusalemme. Il ciclismo segno di speranza e di pace. Un omaggio a Gino Bartali a settant'anni dalla vittoria al Tour de France
Leggi di più
Chiesa

L’antisemitismo e il pregiudizio antiebraico? Non sono morti. La giornata del dialogo

Maria Chiara Biagioni·16 Gennaio 2018
“L’antisemitismo e il pregiudizio antiebraico, che oggi si sposa a volte con l’antisionismo, non è per nulla morto. Basti pensare...
Leggi di più

CHI SIAMO

Società editrice
Bergamo Editoriale – via Arena, 11 – 24129 Bergamo

Redazione
via Arena, 11 – 24129 Bergamo
Tel. 035/286236 – mail: info@santalessandro.org

CHI SIAMO Scopri di Più…

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

SOSTIENICI

Sostieni o collabora con il giornale

Privacy Policy

Informativa sulla privacy

Newsletter

Bergamo Editoriale - c.f 95207140161 - © COPYRIGHT 2020 - E' vietata la riproduzione anche parziale
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Settimana della cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Angelo in famiglia light
  • Autori
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
papa francesco giovani fede chiesa bambini
Visualizza tutti i risultati


Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla