• 31 Marzo 2023
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Settimana della cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Angelo in famiglia light
  • Autori
Ultimi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

archeologia

Cultura

La storia di Heinrich Schliemann, l’archeologo più famoso: “Realizzò i suoi sogni seguendo i versi di Omero”

Alessandra Stoppini·26 Febbraio 2022
Marina Marazza racconta in un libro la storia di Heinrich Schliemann, celebre archeologo: "Realizzò i suoi sogni seguendo i versi di Omero"
Leggi di più
Accade a Bergamo

Al Museo con Unibg: sei visite guidate per scoprire arte e storia di Bergamo

SantAlessandro·8 Ottobre 2018
Al Museo con Unibg: sei visite guidate nei musei con i docenti dell'Università per scoprire aspetti inediti dell'arte e della storia di Bergamo
Leggi di più
Accade a Bergamo

«Letture Bergamasche 2016» ricorda l’architetto Sandro Angelini, uomo e artista eclettico. Scoprì la domus Lucina di via Arena

Redazione·26 Settembre 2016
Letture Bergamasche 2016 ricorda Sandro Angelini, architetto, urbanista e insegnante. Si deve a lui la scoperta della domus romana di via Arena
Leggi di più
Cultura

L’Homo naledi: spunta un altro dei nostri antenati. Ci sono ancora segreti da scoprire nell’evouzione dell’uomo

Maurizio Calipari·15 Settembre 2015
L'Homo naledi: spunta un altro dei nostri antenati. La preistoria è ancora piena di segreti. Un nuovo anello nello studio dell'evouzione dell'uomo
Leggi di più
Intervista

La lista dei siti archeologici distrutti dai miliziani dell’Isis si allunga: «Non permettiamo al Califfato di vincere sul piano culturale

Daniele Rocchi·24 Agosto 2015
La lista dei siti archeologici distrutti dall'Isis si allunga: «Teme gli archeologi perché i valori rappresentati nel passato sono le radici del presente»
Leggi di più
Mondo

I Monuments Men della Siria: l’arte e la cultura come strumenti di pace

Daniele Rocchi·25 Maggio 2015
In Siria un gruppo di volontari guidati dall'archeologo Isber Sabrine cerca di salvare reperti e opere d'arte: sono i Monuments Men della Siria
Leggi di più

CHI SIAMO

Società editrice
Bergamo Editoriale – via Arena, 11 – 24129 Bergamo

Redazione
via Arena, 11 – 24129 Bergamo
Tel. 035/286236 – mail: info@santalessandro.org

CHI SIAMO Scopri di Più…

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

SOSTIENICI

Sostieni o collabora con il giornale

Privacy Policy

Informativa sulla privacy

Newsletter

Bergamo Editoriale - c.f 95207140161 - © COPYRIGHT 2020 - E' vietata la riproduzione anche parziale
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Settimana della cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Angelo in famiglia light
  • Autori
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
papa francesco giovani fede chiesa bambini
Visualizza tutti i risultati


Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla