• 31 Marzo 2023
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Settimana della cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Angelo in famiglia light
  • Autori
Ultimi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

utenti

Libro

La biblioteca del Seminario Giovanni XXIII: una miniera di tesori da scoprire

SantAlessandro·26 Novembre 2019
La biblioteca del Seminario Giovanni XXIII: una miniera di tesori da scoprire, per gli studiosi di teologia, ricercatori e appassionati di storia locale
Leggi di più
Approfondimento

Una notte al Galgario: un’occasione per incontrare una realtà diversa

Marta Ribul·20 Giugno 2019
Una notte al Galgario: ogni venerdì i giovani possono entrare nel dormitorio cittadino gestito dalla Caritas e sperimentare la vicinanza ai poveri
Leggi di più
Società

I nuovi (falsi) miti, internet come «regno della libertà»: ecco perché oltre il 50% cade nella trappola delle fake news

Giovanna Pasqualin Traversa·4 Ottobre 2017
I nuovi (falsi) miti: internet come «regno della libertà». Ecco perché oltre il 50% cade nella trappola delle fake news. Sul web gli adulti come i giovani
Leggi di più
Società

Le fake news non si “smontano”: gli utenti trovano sulle bacheche dei social la conferma dei loro pregiudizi

Paola Dalla Torre·16 Agosto 2017
Le fake news non si "smontano": gli utenti trovano sulle bacheche dei social la conferma dei loro pregiudizi. Gli accorgimenti dei network non funzionano
Leggi di più
Approfondimento

Arriva Imzy, il social network basato sulla gentilezza. Per partecipare a una discussione bisogna chiedere il permesso

Redazione·3 Novembre 2016
Arriva Imzy, il social network basato sulla gentilezza. Per entrare in una discussione bisogna chiedere il permesso. Niente pubblicità, premi ai più attivi
Leggi di più
Cultura

YouTube compie dieci anni. E mostra già le prime rughe

Rino Farda·17 Febbraio 2015
YouTube, la piattaforma più famosa di condivisione dei video, compie dieci anni. Ma comincia già a mostrare qualche debolezza
Leggi di più

CHI SIAMO

Società editrice
Bergamo Editoriale – via Arena, 11 – 24129 Bergamo

Redazione
via Arena, 11 – 24129 Bergamo
Tel. 035/286236 – mail: info@santalessandro.org

CHI SIAMO Scopri di Più…

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

SOSTIENICI

Sostieni o collabora con il giornale

Privacy Policy

Informativa sulla privacy

Newsletter

Bergamo Editoriale - c.f 95207140161 - © COPYRIGHT 2020 - E' vietata la riproduzione anche parziale
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Settimana della cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Angelo in famiglia light
  • Autori
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
papa francesco giovani fede chiesa bambini
Visualizza tutti i risultati


Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla